«Il qui presente signor Hector Garcìa, infatti» continua Montesi «era furioso con il suo ex-compagno Miguel Guterrez da quando aveva scoperto che questi aveva avuto un figlio nientemeno che da una donna, tanto da conciarlo per le feste quando il loro matrimonio è andato a monte. Rabbia che covava ancora, fino ad arrivare a sedurre lo chef Joao do Patimento per tornare qua senza destare sospetti e porre in atto la propria vendetta. Dico bene, signor Garcìa?»
«Ma es ridicolo!» protesta il/la cuban*. «Por primera cosa, yo no soy un hombre ma una mujer, una donna. Tocca, tocca» e così dicendo abbranca una mano del maresciallo e se la poggia su un seno, dandogli modo di constatare l’ottimo lavoro del chirurgo plastico, tradendosi però con un falsetto decisamente stridulo che fa vibrare il pronunciato pomo d’adamo. Montesi riesce a fatica a sfilare la mano, e chiede:
«Era lei che si aggirava attorno al tavolo della giuria in veste di cameriera, con quali intenzioni se non quelle di danneggiare il suo ex fidanzato?»
«Yo non ho fatto proprio niente!» alza la voce Paio-Hector, causando un allarmante ingrossamento delle vene del collo. «E’ vero, ero arrabbiata con Miguel, ma io non ero lì per fare male a nessuno. Me l’aveva chiesto Alejandro!» rivela la cubana, gonfiando il petto già gonfio di suo e portandosi le mani ai fianchi.
«Alejandro? Vuol dire che Alessandro Turchese le ha chiesto di fare da cameriera? E perché mai avrebbe dovuto farlo?»
«Ehm, ecco, io e Alejandro ci conoscevamo già…» confessa Paio, con una certa ritrosia.
«Che cosa? Non mi dirà che anche lei… e perché non ce l’ha detto prima?» chiede Montesi, incredulo.
«Sì, es veridad, ho conosciuto Alejandro durante un suo viaggio a Cuba, era venuto a scegliere una location per il suo show “Te gusta la papaya?” e abbiamo fatto… amicizia. Quando ci siamo rivisti, qua, ha detto che la produzione del programma avrebbe avuto piacere che partecipassi come comparsa, por una question de par condicio tra generi. Magari avrebbe anche voluto rinverdire la conoscenza, ma non ce n’è stato il tempo» dice Paio, con un filo di rimpianto.
«Zoccola!» la apostrofa Miguel «e avevi la faccia tosta di insultare me!»
«Bugiarda!» rincara la dose Joao do Patimento. «E dicevi che eri venuta per caso! »
«Uh, ma come la fate lunga!» taglia corto Paio, scrollando le spalle «E va bene, abbiamo avuto una storia! Abbiamo ballato la salsa, bevuto rum, e da cosa nasce cosa. Non capisco cosa hai da protestare» dice rivolta allo chef brasiliano «come pensi di essere arrivato al concorso, grazie ai tuoi fagioli? Illuso… Ci ho messo una parolina io con Turchese, e non solo una parolina per essere precisi. E in quanto a te, Miguel, almeno io ho avuto il buon gusto di tradirti con un uomo!»
Montesi, sconcertato e presago di un’imminente catastrofe, blocca la cubana.
«Devo contraddirla su una questione, signor Garcìa. Non è stato grazie al suo interessamento, o almeno non solo a quello, che il signor Patimento è stato selezionato. Lei sapeva che lui e Turchese hanno avuto una relazione? Dunque anche la sua presenza non era casuale, dico bene Patimento?»
Passato qualche secondo di silenzio gravido di sventura, prima che lo chef brasiliano possa tentare una giustificazione si ritrova in un occhio il pesante pugno destro di Paio Pignola, memore dei suoi trascorsi giovanili da mediomassimo¹, e in sala si scatena la bagarre, con l’appuntato Corinaldi ed il carabiniere Piccioni impegnati duramente a dividere i contendenti.
Mentre nonna Pina sta divorando tutte le noccioline americane, gustandosi la scena da saloon, Gilda coglie un accenno di lacrima bagnare il ciglio del suo fido maggiordomo.
«James, la tua sensibilità mi commuove. Sembra che questo Turchese ne abbia fatte più di Bertoldo in Francia. Pareva una personcina così a modo, e invece mi chiedo se in questa sala ci sia una persona che non si sia portato a letto. Non guardava in faccia a nessuno! Credo che saranno in pochi, a parte te, a piangerlo»
«Veramente, signora» risponde James, soffiandosi delicatamente il naso con un fazzoletto in batista di cotone con orlo roulé realizzato a mano «con tutto il rispetto per il defunto, è un’altra la scomparsa che mi addolora.»
«Ah, davvero, caro? Un parente, un affine? Condoglianze vivissime. Ma la vita è così, oggi ci siamo eccetera eccetera.»
«Grazie, signora, non è propriamente una parente anche se la considero una di famiglia. Parlo della regina Elisabetta II, che ho avuto l’onore di servire in gioventù, e che si è degnata di avere parole di apprezzamento nei miei confronti per la grazia con la quale portavo a passeggio i suoi Corgi reali² preferiti. Purtroppo una allergia mi costrinse ad abbandonare il lavoro, con mio grande rincrescimento» ricorda James, massaggiandosi i polpacci più volte addentati dalle bestiacce.
«Il tuo attaccamento alla corona è lodevole, James caro. Charles sarà all’altezza di cotanta madre? Mi risulta che il lavoro più rilevante che abbia svolto in vita sua sia quello dell’assorbente interno³ . God save the king!»

¹ Quella dei mediomassimi è una categoria di peso pugilistica che va dai 76,205 ai 79,38 chilogrammi. Un cazzotto di questi fa parecchio male.
² I welsh corgi pembroke, adorati dalla defunta monarca, sono insulsi e inutili cagnolini dalle grandi orecchie.
³ Gilda si riferisce ad un messaggio che Carlo avrebbe indirizzato alla sua Camilla, quando peraltro era ancora sposato con Diana, nel quale le rivolgeva frasi d’amore dichiarando che avrebbe tanto voluto essere il suo tampax.
Se andrai avanti ancora un po’, riuscirai a metterci dentro pure il nuovo governo🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣. Grande Gio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, ah, mi sa che mi toccherà! Chissà che ne pensa Gilda della Meloni? 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di sicuro penserebbe che è perfetta nei panni dell’utile idiota.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Unico… 🤣
"Mi piace"Piace a 2 people
Charles, non io!!! 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rieccomi! Anch’io ho parlato della famiglia reale inglese nel mio ultimo post… spero che ti piaccia! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, bentornato! Dopo vado a leggerlo
"Mi piace""Mi piace"
Dear Giorgio, I like the picture of the “Royal Corgie”. I believe the Queen had three of them.
Anyway, the French carricaturist MAN drew a picture with three Royal Corgies sitting on the throne and growling so nastily that the New King, Charles, did not dare to sit down.
This is symbolic for the difficulties he will encounter. I believe he is not very well-liked in Great Britain.
"Mi piace"Piace a 2 people
It’s not easy, I presume , being king after a legend like Queen Elizabeth … Charles is not charismatic, it’s not young, and pays again the infidelity with lady Diana. But British people is loyal to the crown, it’s difficult for me undertand why. Also, I think was a stupid think not to invite russian and other ambassadors to the coronation. But maybe Charles, at the end, will be a good king. Now it’s the government that Is wrong…
"Mi piace"Piace a 1 persona
The British people are getting poorer and poorer, while the Crown has amassed immense wealth. There was a revolution in Russia to kill the last tsar and all the parasites surrounding him. The British are not of the same mettle. They are not born for revolutions. They will endure the ugly, wealthy new king as long as he lives – and then on to the next ….
"Mi piace"Piace a 2 people
Perhaps It depends by the fact that British monarchy Is costituzional; real powers are limited, It seems now arguments for tabloids instead of government… sometimes I ask to me if don’t should Better the Queen than Johnson or now Luss… I think also that British people remain with a colonial mentality, they think again to be the top of the world with our Commonwealth…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dear Giomag, the real powers of the British monarchy are limited but their wealth is immense, it is not limited at all. Their riches must be provoking fury in those people who live in poverty.
Furthermore, the British monarchy prolongs the awful British colonial mentality: “The sun never sets over the British Empire.”
"Mi piace"Piace a 2 people
Yes I agree, no doubt they are parasites. Grotesque, with their rituals…But British, riches and poors, seem happy to mantain such monarchy. Fortunately our italian monarchy was push out after II war with a referendum, otherwise they stayed here again…
"Mi piace"Piace a 1 persona
True, dear Giorgio,
Italy pushed the monarchy out, and Russia did too. We both are living in lucky nations, where aristocratic parasites are no longer tolerated.
The British are not so clever. How can they tolerate their abusive, criminal royal family?
Charles with his extramarital affairs and his dubious deals with a fraudulous fund and connections to Arab rulers! A fraudulous new king is ascending the throne now.
Andrew, with his sexual abuse of minor girls! If he were not a prince, he would be in prison now.
Strange people, these royals in Great Britain. One can only wonder where all of this nonsense will lead up to.
"Mi piace"Piace a 2 people
Monarchy is an anacronistic institution; but only a Revolution or a war seems can change It… I doubt that British people are going to make a Revolution; and war I fear should be fatal for at least all Europe… so, if British are happy, let them hail their ridicule king…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Maybe if nobody went to see them, nobody would applaud them, nobody would attend their weddings and funerals – they might just die out?
"Mi piace"Piace a 2 people
Surely! But it is like football, people say: “the players cost too much, it’s a scandal when there are a lot of poor!” But then, continue to watch football in TV… ☹️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yes, they do. As long as I do not have to watch it, I am fine.
"Mi piace"Piace a 2 people
Me too!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dear Giorgio, I found an interesting article in THE MOSCOW TIMES which explains my strong dislike for King Charles III of England. He is a family member of the Romanovs, the former Russian tsars! No wonder I dislike him. I dislike the tsars, and Charles too, of course.
THE MOSCOW TIMES:
“King Charles III is the first descendent of the Russian imperial Romanov family to ascend to the British throne. How is that possible? How is Charles related to the Romanovs?
Charles III’s connection to the Romanovs comes from both his mother and father. Prince Philip was related to the Romanovs through all four of his grandparents. And although Charles III is a Romanov descendent, he is not the closest living relative in Britain’s royal family to Russia’s last tsar. That would be Elizabeth II’s first cousin, Prince Michael of Kent – a man who also looks remarkably similar to Nicholas II and George V.
When the Romanov family’s remains were discovered, both Prince Michael and Prince Philip provided DNA, which helped lead to their identification. In 1998, Prince Michael attended the burial of the last tsar and his family in St. Petersburg.”
"Mi piace"Piace a 2 people
Very interesting story, now all is clear! Russians are heirs of bolsheviks, this is the reason! Charles was afraid… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
You make me laugh, dear Giorgio. I do not understand: Who was Charles afraid of? Please explain.
"Mi piace"Piace a 2 people
Of the new bolsheviks, the usual Russians… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh, I see. Why should Charles III be afraid of the “new bolsheviks”, the “new Russians”? They never travel to England. I believe that Bolsheviks strongly dislike England. If Charles never visits Russia, he will never meet any “new bolsheviks”. I also believe that Charles III will never officially be invited to Russia, he is not liked there at all. So there is no problem.
"Mi piace"Piace a 2 people
Yes, I don’t think that in the immediate future can be some occasion for invite british governors or royals… and I don’t believe that there are many bolsheviks again in Russia, of course. I know that there is again a communist party, but it’s “menshevik” in today society. But, after more than hundred years from the revolution, the world is changed, not necessary better…
"Mi piace"Piace a 1 persona
The Communist Party is quite strong in the Russian Federation. Of course, it does not have as many members as “United Russia”, the Government’s party. I will send you a link to R-line, this the Russian Communists’ website. I find it quite interesting, the reports there are often more truthful than those of the official government websites. There is a button on the top right, for “English”. You can translate.
"Mi piace"Piace a 2 people
I am going to see, I am curious. I heard (and read, for example by Svetlana Aleksievic) that old communist was called “sovok”, in dispregiative manner, by young russian born after the wall’s fall. Thank you for the link, I hope it was accessible, because some sites was disabled.
"Mi piace"Piace a 1 persona
I do not think this site has been disabled in Europe, I was able to access it from France. And of course here in Moscow, I have access as well.
"Mi piace"Piace a 2 people
krasnaya linia, red line:
https://www.rline.tv/
"Mi piace"Piace a 1 persona
La cosa del tampax mi mancava, orribile, bisogna stare molto attenti a leggere le note!! O.o
Come vedi sto recuperando le Tre Stelle (il libro è arrivato, grazie assai!: è in mano all’Arrotino).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene, ero preoccupato che si fosse perso tra i sacchi di Babbo Natale! Ciao!!
"Mi piace""Mi piace"