Giovedì 30 aprile
Sembra solo a me che da quando è iniziata questa epidemia dai supermercati sono sparite le offerte? Il mio osservatorio è abbastanza limitato ma ricordo che prima girando tra i vari scaffali c’erano sconti soci, 3×2, paghi uno prendi due, offerte lancio e promozioni varie: sarà che sono impedito dalla fretta e dalla mascherina, ma io non ne vedo; mia cognata mi ha segnalato che in supermercato vicino casa sua erano in offerta aragoste surgelate e salmone affumicato, non proprio tra i cibi più ricercati di questi tempi… qui mi rivolgo alle signore o a chi di solito è addetto ai rifornimenti: ma 4,99 (notare la finezza: 4,99 mica 5 euro. C’è una bella differenza!) per otto rotoli di carta igienica è normale? Praticamente ciascuno costa quanto una delle mascherine calmierate promesse dal governo. A proposito di mascherine oggi ho provato a comprarle in Coop, la settimana scorsa c’erano i pacchetti 5 mascherine a 4 euro che mi ero fatto sfuggire: ovviamente non ce ne sono più ma in compenso c’è il pacchetto da 5 a venticinque euro (uguali a quella che io ho pagato 12 euro, aspetterò che il prezzo cali ancora…). L’alcool alle 8:35 era già finito, ma com’è possibile, c’è qualcuno che con l’alcool ci fa la borsa nera?
Comunque l’alcool che mi interessa di più non mancava, e quindi anche per sabato lo spritz è assicurato. Mi sto trasformando in un massaio, anche se non di Voghera, e chissà quando potrò tornare ai bei tempi in cui mi ero affrancato da queste incombenze. Quasi quasi provo a fare la spesa online, magari loro l’alcool lo trovano… mentre tornavo a casa alla radio ho sentito la pubblicità di una catena di bricolage che invita ad ordinare per telefono ed effettueranno le consegne gratis a casa… malefici, quando li ho chiamati io la consegna la facevano al costo di 25 euro e mi è toccato farmi arrivare la vernice dalla Puglia tramite Amazon, non potevano pensarci prima?
Al papà del mio collega di Roma hanno fatto i due tamponi, è negativo ed oggi tornerà a casa. Una bella notizia, ma se fino a questo momento le precauzioni erano state blande da ora in poi mascherine e guanti saranno la norma in casa sua, e la mamma sarà contingentata nelle uscite. La paura è stata parecchia… Mia madre mi ha raccontato che una signora che abita sotto lei si un mese fa è caduta e si è rotta il femore, è stata operata ed è stata portata in una clinica per fare la riabilitazione, e lì si è presa la polmonite… o almeno, sperano sia solo quella perché il tampone non gliel’hanno fatto… a me pare strano che di questi tempi ad uno che ha la polmonite non venga fatto il tampone, non dovrebbe essere il minimo?
E’ iniziato il tiro al piccione sul primo ministro Conte, dalle “categorie produttive”, le Regioni, le opposizioni, persino qualche esponente dei partiti che dovrebbero sostenerlo, la Chiesa: lo si accusa di troppa prudenza nelle riaperture, come se si divertisse o avesse inventato la pandemia lui personalmente; col tempo ho imparato ad apprezzarlo e mi piacerebbe che prima o poi si togliesse tutti i sassolini che ha nelle scarpe: le categorie produttive chi, Confindustria che è una delle responsabili prime della mancata zona rossa nella bergamasca e nel bresciano che ha causato migliaia di morti? Le Regioni che vogliono più “competenze”: ma bisognerebbe togliergli anche quelle che hanno, e a bocce ferme andrebbero tutti processati perché le strutture sanitarie per anziani (e le altre) dovevano controllarle loro… Le opposizioni, che dopo una settimana dallo scoppio dell’epidemia volevano riaprire tutto (non solo loro per la verità), per poi chiedere la chiusura immediata di tutto quando il governo aveva lasciato aperte le attività necessarie, ed ora urlare di riaprire tutto e subito, e Dio non voglio che il contagio riprenda forza perché chiederanno subito la chiusura istantanea… gli alleati di governo, più che altro Renzi, che non contento di aver bombardato per anni il suo stesso partito ora bombarda il governo dall’interno, per un po’ di visibilità cosa non si farebbe, che se si andasse a votare adesso prenderebbe si e no il tre per cento… ed i partiti che hanno governato questo paese negli ultimi 25 anni almeno (tranne i 5S che non hanno fatto in tempo) non dovrebbero vergognarsi ad aver ridotto la sanità così com’è? I Vescovi che si sono nascosti per due mesi nelle loro case in montagna ed ora rialzano la testa ma più per dar contro al Papa che al governo… miserie, poveri uomini.
Una notizia sulla quale si stanno facendo delle ironie secondo me fuori luogo è quella di proporre ai percettori di reddito di cittadinanza o altri sussidi di lavorare nei campi, data la mancanza di lavoratori stagionali a causa dell’impossibilità degli spostamenti. Perché no? Se organizzata bene e con una paga dignitosa, non ci vedo niente di male.
Non starò diventando troppo governativo? Devo preoccuparmi, sarà un effetto dell’isolamento pure questo? Non mi sarò salvato dal Covid19 per prendermi la Sindrome di Stoccolma?
Con questo dubbio esistenziale cari amiche e amici vi saluto, domani è la Festa dei Lavoratori presenti, passati e futuri, buon Primo Maggio!