Amiche e amici,
ed eccoci entrati nel 2023, con un anno in più ed un Papa emerito in meno. Benedetto XVI, considerato fin dalla sua elezione un pontefice di transizione, dopo l’era del trabordante Woytila, si era dimesso da Papa nel febbraio 2013 lasciando sconcertati i fedeli abituati a ben altre modalità di dimissioni, di solito procurate dalla curia con dei caffè corretti. I nostalgici lo reclamano Santo subito: aspettiamo almeno di vedere prima qualche miracolo.
Stamattina sono tornato a fare la spesa. Alla Coop, sono affezionato. Il latte parzialmente scremato, che fino a settembre dell’anno scorso costava 0,85€, ora sta a 1,40. Un aumento del 64,7%! Sono uscito dal supermercato con la frustrazione della massaia. E meno male che vado in cerca di sconti! La pasta Voiello, tanto per non fare nomi, era in offerta a 0,99€ mezzo chilo. 2 euro al chilo! Fortuna che l’anno scorso ho fatto la scorta… insomma amici non è che voglio lamentarli, anche se i miei congiunti mi accusano di avere il braccino corto, ma stipendi e pensioni non mi pare che stiano crescendo, anzi! Ah, per strada ho dato un’occhiata al costo della benzina, dopo che il governo Meloni ha ripristinate le accise: 1,899 al litro in un distributore 1,799 nell’altro. Indovinate dove faccio benzina io? Tra l’altro, ed è incredibile, ho dato un’occhiata su Quattroruote al valore della mia auto: è quotata più adesso di quando l’ho comprata, nel 2018! Mi dicono gli esperti che il motivo è che le macchine nuove le fanno tutte ibride o elettriche e costano un sacco di più, e inoltre tutte le case hanno problemi di consegne per mancanza di materiali. Sarà il crollo del consumismo?
Si preannunciano ulteriori aumenti del gas: l’anno scorso rispetto a quello precedente per il riscaldamento ho pagato il 66,6% in più, e per il gas da cucina il 30%. A questo punto non c’è che da sperare nel buon riscaldamento globale che ci permetta di tener spenti i caloriferi e fare il bagno con l’acqua fredda.
Quando dico che l’anno nuovo assomiglia a quello vecchio basta pensare a due argomenti: Covid e guerra in Ucraina. Il Covid, di cui il nostro governo aveva deciso non si dovesse più parlare, ha riguadagnato le prime pagine dei giornali e telegiornali: paura dalla Cina! Prima gli danno dei coglioni perché adottano i lockdown e poi gridano all’allarme quando lo tolgono. Mettetevi d’accordo col cervello! Si sentono ragionamenti assurdi: i cinesi sono in difficoltà perché hanno sbagliato strategia e i loro vaccini funzionano meno dei nostri. Sarà stata buona la nostra di strategia… Il fatto che siano un miliardo e mezzo non conta, così come i nostri vaccini non hanno impedito terze, quarte e quinte ondate, e i nostri morti viaggiano ancora sopra i 100 al giorno. Ma noi siamo più bravi, è ovvio.
La guerra in Ucraina si incarognisce sempre più: gli ucraini bombardano il Donbass ormai da 9 anni, per liberarlo dicono loro, e proclamano di volersi riprendere perfino la Crimea; i russi si sono attestati ad est del Dniepro, martellano le postazioni al di là del fiume, distruggono sistematicamente le infrastrutture energetiche in tutto il paese, hanno richiamato 300.000 soldati e probabilmente ne richiameranno altri. Gli americani hanno promesso agli ucraini altre armi (i Patriot), i francesi carriarmati, noi nel nostro piccolo stiamo discutendo se mandare gli Aspide, missili terra-aria. Non ne abbiamo molti, e se continuando questo andazzo finissero per servire a noi? In sostanza di pace continua a parlare solo Papa Francesco: tutti quelli che sostenevano che l’invio di armi all’Ucraina avrebbe aiutato i negoziati hanno cambiato narrazione, ora bisogna aiutare l’Ucraina fino alla vittoria. Mi ricorda tanto la storia dell’operazione che è riuscita ma il paziente è morto. Il TG continua a mandare tutte le sere a senso unico storie pietose di vecchiette e gatti randagi.
A proposito di Ucraina: la mia casella dello spam è intasata da mail ad oggetto “La tua ragazza ucraina”, “Ragazza ucraina per U”, “MeetUkrainianWomen”. Troppa grazia, sant’Antonio! Una alla volta, per carità.
Non vogliamo spendere una parola sul nuovo governo? Che dire, dopo la minaccia terribile dei rave party adesso il nemico sono i divanisti, quelli che nonostante le strabilianti opportunità offerte dal mercato del lavoro si ostinano a voler campare alle spalle del contribuente alla bellezza di 600€ al mese. Solo a titolo di informazione, per affittare un monolocale nella città dove abito di euro ne occorrono non meno di 500. Sempre per fare due conti, mio figlio attualmente sta lavorando a tempo determinato, 20 ore la settimana, alla cifra stratosferica di 6,5€ lordi all’ora. Se non abitasse con noi dovrebbe piazzare il divano sotto un ponte. E’ questo il lavoro che intendete per gli “occupabili”, Meloni & co.?
Bene, amiche e amici, direi che come primo post del 2023 è abbastanza ottimistico, se siete d’accordo la finirei qua, non vorrei esagerare. Buon Anno!

Buon pomeriggio Gio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a te carissima. Com’è iniziato l’anno? Sono sicuro che andrai incontro a grandissime novità. L’oroscopo che dice?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Niente oroscopo. Non ci ho mai creduto. L’anno è iniziato un po’ fiacco ma si riprenderà. Il tempo non mi ha permesso di uscire e, al contrario degli ultimi sei mesi, ne ho un po’ patito. Mi mancano gli animali che incontro. Sembrano sempre lì ad aspettarmi. Ma recupererò presto. Lo spero anche io di andare incontro a belle novità. Ma non voglio sapere niente in anticipo. Lascerò che la vita mi sorprenda. Un abbraccio Gio! E grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Vojo torna’ bambinaaaaaa 😥
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ci sto provando, penso anche di poterci riuscire. Se la genetica non mi tradisce tra qualche anno regredirò come mio padre, beato, non ricorderò una mazza se non quello che ho fatto da bambino. Potrò anche insultare a piacimento la gente, tanto diranno “eh lascialo stare è anziano”. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
eeeh te pare a te, te pare! Ma la spesa la dovrai pur sempre andare a fare, le notizie ti verranno a cercare e… al Palazzo tutto cambia per non cambiare nulla 🤷♀️
Ma l’importante e sorriderci su 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
No no, non capirò più niente per fortuna, fra poco le uniche offerte che mi arriveranno saranno quelle di badanti…
"Mi piace""Mi piace"
😂😂😂 eeeh ancora chiusa quanto governi verranno prima che…
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gio… allora non ci resta che piangere!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se tutto va bene siamo rovinati! 😱
"Mi piace"Piace a 1 persona
😒🍷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fai il bravo perché se no la Santanchè e la Casellati ti portano solo il carbone. 😄
Buona vigilia dell‘Epifania, Gio !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di questi tempi il carbone è un bel regalo!! 😂 Buona Epifania!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui dove il costo della vita dovrebbe essere più basso non ho mai visto quella pasta a meno di un euro, ditelo a Calderoli.
Nelle statistiche di mortalità come verranno conteggiate tutte le persone anche giovani che da dopo il covid muoiono improvvisamente senza motivo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti quella pasta è buona e merita il suo prezzo. Sono io che ero abituato ad altre offerte… spero che anche agli agricoltori diano qualche centesimo in più. È anche vero che, per quanto possa aumentare la pasta, con mezzo chilo ci mangio 6 volte, è ben ammortizzato. Come mai un piatto di pasta al ristorante costa almeno 12 euro? Mistero. I morti giovani, che non avevano nessun motivo per vaccinarsi e sono stati costretti per il green pass o convinti da una campagna delinquenziale, avevano tutti patologie pregresse dicono i dottoroni. Non li tange che se non si fossero vaccinati starebbero ancora qua. Sono danni collaterali della guerra al Covid, del resto hanno messo un generale apposta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, si… riconosco che ti sei trattenuto, che non hai voluto strafare. Certo, avresti potuto anche tu lanciarti come un kamikaze contro il lutto nazionale proclamato per la dipartita di un tizio dalle scarette rosse,,oppure dei veleni contro papa Francesco di parte del bel Georg…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che devo farci, sono un moderato… 😂
"Mi piace""Mi piace"
Camomilla?😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
😇😇
"Mi piace""Mi piace"
Ma povera massaia… Siamo tutti povere massaie🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beati voi che ancora avete la voglia di scrivere di qualcosa. A me pare tutto inutile ormai. Covid, guerre, crisi, onestamente, o è tutto ben orchestrato per il solo guadagno di chi ha già fin troppo, o siamo nelle mani del caos e della stupidità. In ambedue i casi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non avviliamoci Walter! Può ancora andare peggio. A te non arrivano mail di offerte di giovani volenterose ucraine? Ne prenoto un paio per la pensione.
"Mi piace""Mi piace"
No, nemmeno questa gioia 😂
Ah certo, può sempre andare peggio di così. Mi consolo buttando l’occhio (solo l’occhio) qua e là, in fin dei conti son sempre in Danimarca… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Come massaia io lascio a desiderare. Non sono capace di paspare la frutta. Infatti sono addetto allo scatolame e ai pesi; anche la carne purché lascio fare al macellaio. Non so come faceva mia madre a fare mangiare quattro figli con quello che portava a casa mio padre… 🤔
"Mi piace""Mi piace"
Those poor cows, imprisoned behind bars! Wouldn’t they be much better off on a green meadow?
"Mi piace"Piace a 2 people
Yes, of course. Sometime I think that the consum system, our way of life, the controlled media, want all us like cows behind bars…
"Mi piace"Piace a 1 persona
That could very well be, dear Giorgio. People behind bars, the elites would like that.
"Mi piace"Piace a 2 people