Non mi interessa più chi ha ragione e chi ha torto. Tutti hanno ragione, e tutti hanno torto. Mi interessa solo che la smettano, e al più presto. E non perché tutto è aumentato, o perché i risparmi stanno andando a ramengo, o perché dovrò indossare due maglioni per stare in casa a 19 gradi o perché dovrò lavarmi di meno. Chissenefrega se puzzo, tanto faccio lo smart working. E’ ora che ci facciamo sentire: il 5 novembre manifestazione nazionale a Roma per la Pace, io ci sarò. Servirà, non servirà? Sempre meglio che stare a digitarsi addosso, no?

WIKIPEDIA:
I bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki furono due attacchi nucleari, attuati sul finire della seconda guerra mondiale e compiuti dagli Stati Uniti contro il Giappone.
La mattina del 6 agosto 1945, alle ore 8:15, l’aeronautica militare statunitense sganciò la bomba atomica Little Boy sulla città di Hiroshima. A tale bombardamento fece seguito, tre giorni dopo, un altro sgancio atomico; stavolta fu il turno di Fat Man su Nagasaki.
Il numero delle vittime dirette è stimato tra le 150 000 e le 220 000 persone, quasi esclusivamente civili: per la gravità dei danni causati – diretti e indiretti – e per le implicazioni etiche ad essi correlate, si è trattato del primo ed unico utilizzo in guerra di tali armi …
"Mi piace"Piace a 2 people
Aggiungo che non c’era un motivo bellico per quelle azioni criminali: il Giappone era ormai allo stremo e si sarebbe arreso comunque. Fu un bombardamento terroristico ed un avvertimento a quelli che di lì a poco sarebbero diventati i nemici (l’Unione Sovietica). Da lì è partita una corsa forsennata all’equilibrio nucleare, equilibrio che finora ha retto. Ma quello che si sente in questi giorni è molto molto preoccupante, e per questo è ancora più importante pronunciarsi per la fine di questa guerra, per la ricerca di soluzioni negoziali, e per scongiurare le minacce nucleari. Deve prendere l’iniziativa l’Europa, perché sarà quella che avrebbe più danni… per questo in Italia si stanno preparando queste manifestazioni: per dire ai governanti di operarsi per la pace, invece di continuare a soffiare sul fuoco. Speriamo ci ascoltino.
"Mi piace"Piace a 2 people
In Francia, la gente manifesta da anni contro ogni genere di cose. Ma al governo non importa. Ecco perché non credo che le manifestazioni in Italia serviranno a nulla. I governi fanno quello che vogliono.
"Mi piace"Piace a 2 people
In Francia Macron ha i suoi problemini, ora, con la mancanza di carburante… ha comunque una forte opposizione, che qui in Italia il governo uscente non aveva perché era un governo di unità nazionale. Credo che qua sia importante proprio per “orientare” il nostro governo, anche se .probabilmente non servirà a molto. Tieni anche conto che Papa Francesco fin dall’inizio ha esortato a ricercare la via del negoziato, e queste manifestazioni vedono partecipare anche diverse associazioni cattoliche. Visto che i nostri partiti attuali dicono a parole di seguire il magistero del Papa, chissà che non avvenga un miracolo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
In Europa, quasi tutti i paesi hanno problemi di carenza di carburante, ad eccezione di Serbia e Ungheria, perché continuano a ricevere carburante dalla Russia.
Papa Francesco non sembra avere molto successo con i suoi avvertimenti. È un vecchio senza potere politico.
"Mi piace"Piace a 2 people
In Italia la Chiesa Cattolica ha ancora seguito. Certo, non c’è più lo Stato della Chiesa come prima dell’unità d’Italia ma anche se affievolito il messaggio morale arriva ancora. Considera che gli italiani sono ancora, in maggioranza, contro l’invio di armi, nonostante otto mesi di propaganda, non perché siano filorussi, ma perché si rendono conto che continuare a mandare armi non serve alla pace. Purtroppo è mancata dalla parte tradizionale, la sinistra, una posizione netta per la pace, atteggiamento che ha pagato alle elezioni, tra l’altro. Riguardo il carburante per ora in Italia non c’è penuria ed il prezzo è alto ma abbastanza stabile, ma noi abbiamo forti importazioni dal nord Africa. Può darsi che da dicembre la situazione peggiori, quando non arriverà più petrolio dalla Russia, andremo in bicicletta…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Voi italiani non avete né ghiaccio né neve in Italia (tranne nelle Dolomiti), quindi potete andare tutti in bicicletta in inverno. E gli abitanti delle Dolomiti possono andare in giro con gli sci invece che in macchina quando non c’è benzina. Nessun problema! Siete persone intraprendenti, trovate una soluzione per ogni problema.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sicuramente il clima è benevolo, le temperature non sono certo quelle russe o ucraine. La crisi si sente, si sentirà ancora più forte, soprattutto per le aziende e per la gente più povera, senza lavoro o con redditi bassi. Però non siamo in guerra, non manca niente, abbiamo pure troppo… Olivia ma come fai a scrivere così bene in italiano? Sei davvero bravissima con le lingue!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono bravissima a usare “google translate”, caro Giorgio. Questo programma è molto utile.
"Mi piace"Piace a 2 people
I am glad you have mild winters in Italy, dear Giorgio. You will hopefully not freeze.
This is what Gazprom CEO Alexei Miller said, according to the Russian news media Kommersant:
The head of Gazprom said that entire cities could freeze in Europe in winter
Due to the lack of gas in the winter season at the peak of cold weather, European cities can freeze in a week.
“The question for the most part of European consumers and European politicians is formulated in this way: “Will Europe survive the coming winter with the gas reserves that it has accumulated?” The answer is very simple: “No one can give any guarantees,” he said at the plenary session of the Russian Energy Week forum, Kommersant reports.
"Mi piace"Piace a 2 people
Yes I read about this declaration; Europe of course Is very different, and climate too. North Italy Is different from South… Yes we can suffer some cold, but the real problems I think are from conpanies with prices that rise too much. And loss of competitivity, risks for occupati in, inflation. Our ministers said that we have enough reserve of gas for the entire winter… I hope in the sun!
"Mi piace"Piace a 1 persona
You have enough gas reserves in Italy because Russia is sending gas to Italy through a pipeline via Austria. When this is blocked, you will run out of gas quickly.
Russia has always been friendly towards Italy, at least since the times of Berlusconi. I believe that the Russian Government wants to continue friendship and cooperation with Italy.
"Mi piace"Piace a 2 people
As I said, until few mounths ago russians was welcomed in Italy (like italians in Russia). I hope that this friedship could continue, after this parenthesis. New government Meloni take care of National interest, maybe something can change…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Maybe, yes, hopefully!
"Mi piace"Piace a 1 persona
This is what TASS reported this morning …
Has your electricity bill also increased, dear Giorgio?
Italy, Europe experiencing energy shock, expert says
Gas prices increased to 1.37 euro early this year, and the mark of 2.3 euro was passed in October, President of Nomisma Energia Davide Tabarelli said.
ROME, October 16. /TASS/. Electricity bills in Italy increased almost twofold, cited by La Repubblica newspaper.
“We observe almost a twofold increase in tariffs that were maintained at the same level year-to-date,” the expert said.
“Europe and Italy are experiencing an energy shock of the scale not seen before,” the expert added. Italians should be prepared for gas rationing during the forthcoming winter, Tabarelli said.
"Mi piace"Piace a 2 people
Of course, gas and electricity are increased much. I read the interview; maybe (if Winter Will be excectionally cold) that we could have 2-3 hours in a day without gas. By me Is not a great sacrifice; I use gas only for cooking and showing…
"Mi piace"Piace a 1 persona
And how about your electricity bill? In France, people complain a lot about the high costs now.
"Mi piace"Piace a 2 people
Here parties are discussing about a limit to the price. Meanwhile, there are reductions for families with low incomes. And tax reductions for companies.And are studying for reducing the importance of gas in determining the price for electricity. Naturally, people Is worried; syndacates are preparing some manifestactions, but I don’t expect an hard fight, not again.
"Mi piace"Piace a 1 persona
I hope that the poor people will get some help, so they will not freeze. The poor always suffer most in a crisis.
"Mi piace"Piace a 2 people
I saw an advertisement on internet: an Italian wood merchant advertises fire wood (cut in small pieces), 350 euros for a cubic metre. Is this true? That is an enormous price for a bit of wood.
"Mi piace"Piace a 2 people
I don’t know, it seems a lot… I read 73-83 € for m3. My family used wood when I was child, It was quite free… now is not very utilized in the cities. But prices yes are increased, pallets i.e.. Every energetic good’s price is increased.
"Mi piace"Piace a 1 persona
The same in France: firewood used to be cheap, now the prices have augmented a lot.
"Mi piace"Piace a 2 people
Potessi, ci sarei anch’io, per quel che serve. Anche alla luce di quanto ottenuto con le manifestazioni oceaniche contro la prima e seconda guerra contro l’Iraq.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo so, ma mi pare che ci stiamo arrendendo senza nemmeno combattere, per usare una metafora guerresca. Almeno a quel tempo ci abbiamo provato, adesso sembriamo rassegnati, frastornati, apatici, rimbambiti… Però in Francia iniziano a protestare, se anche qui si muove qualcosa può darsi che qualche governante, se non fosse per interesse di bottega, cominci a ragionare. Segnalo che nel weekend 21-23 ottobre si stanno preparando diverse iniziative in parecchie città. Insomma, se dobbiamo morire facciamolo da vivi! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci manca una sponda politica:il PD ha deciso il suicidio politico immolandosi sull’altare della dottrina atlantista e dell’agenda draghi. I sindacati si sono snaturati. La semplificazione della storia in dialettica tra aggressore ed aggredito ha fatto si che venisse oscurato ogni precedente ed ogni causa scatenante il conflitto, consegnando alla propaganda un unico colpevole, “Putin”legato mani e piedi. Difficile smontare una ligica simile. È qui che ha trovato uno scoglio insormontabile il pacifismo. Perché è stato riditto a dovere scegliere se stare con gli aggressori o con gli aggreiti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
il PD non va più considerato. Spero che non partecipino perché verrebbero fischiati e poi passerebbe solo la notizia dei fischi agli esponenti PD. La sponda politica ormai è solo quella 5S, meglio che niente; la manifestazione comunque è supportata dall’Acli e tante associazioni cattoliche, l’Arci ed anche la Cgil mi pare (gli altri sindacati non so, ma a titolo personale tanti parteciperanno). Spero che almeno non ci si divida almeno sulla pace… sicuramente ci saranno accuse di velleitarismo, di illusi, per non dire di pro-Putin… però ho anche un retropensiero, e cioè che a questo governo avere dietro un bel po’ di gente che manifesti per la pace, può aiutarlo a prendere qualche iniziativa, dato che Salvini e Berlusconi sono troppo compromessi. Ma questa può essere una mia pia speranza o illusione, naturalmente. Però vedo che a destra Alemanno si è smarcato, e sta parlando anche lui per la pace. Proviamoci, vedremo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedi, sin dall’inizii si è detta la verità : i russi hanno perso la guerra della comunicazione. Ma il vero guaio è che l’hanno persa pure i pacifisti. Tutti hanno dimenticato il golpe di piazza Maidan e le stragi conseguenti frutto dei gruppi ultranazionalisti e neonazisti. Anche perché il tutto è rimasto nell’iscuro e contraddittorio susseguirsi degli eventi. Quando delle inchieste anche serie hanno stabilito delle verità, per gli USA è stato un gioco da ragazzi farle ignorare e confonderle. Arrivando ai giirni nostri mi fanno soecie tutti questi democratici di sinustra che sono schierati con l’UcrIna senza se e senza ma:sembra che siano nati solo adesso. E dunque non abbiano conoscenza della capacità della macchina propagandistica occidentale, in grado di spacciare piombo per oro. Eppure c’è stato il Viet Nam, il Cile, l’operazione condor, l’iraq e le armi di distruzione di massa.. Eppure tutti questi demicratici si sono fatti imbrigliare nella pretestuosa dialettica aggressore/aggredito. Adesso colgo in giro lo sconforto:dopo avere tanto criticato e disprezzato Orban, i polacchi, Putin… Perché omofobi, illiberali, oscurantisti… Ce li troviamo al governo pure noi. E adesso anime sempre schierate ancira senza se e senza ma con la guerra. Ignari che quella guerra ci sta bruciando diritti e democrazia, oltre che l’economia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eppure è gente che qualche strumento per ragionare dovrebbe averlo. Ma come dicevo non c’è sponda politica: una volta queste cose sarebbero state messe bene in evidenza, ora chi le dice? Nel governo dei migliori c’erano tutti, e chi non c’era o si è smarcato in tempo (5S) è stato premiato, come segno di quanto era amato Draghi e la sua agenda. È da tempo che dico che il PD non è solo inutile ma anche dannoso: serve un partito socialista che davvero sia alternativo, non che sia una destra annacquata, o un partito liberal-chic. Anche il sindacato, una volta cinghia di trasmissione del partito (parlo della CGIL: gli altri sono omologati completamente) è a disagio, forse sarà costretto a “scendere in campo” direttamente…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il PD è dannoso per noi, ma è funzionale al sistema, come il cosiddetto terzo polo. Basta vedere con che flemma hanno mollato il paese alle destre. Sui 5 stelle è meglio stendere un velo pietoso: si sono lasciati manovrare come degli idioti da Salvini e Berlusconi.
"Mi piace""Mi piace"
I 5S hanno senz’altro tante colpe, del resto nemmeno loro sapevano bene cos’erano, c’era dentro di tutto… qualcuno si è fatto comprare dal potere, qualcuno era oggettivamente inadeguato. Conte a mio parere li aveva riposizionati bene, dato una logica perlomeno, e infatti sono stati premiati alle elezioni, quando i sondaggi pilotati li davano scomparsi. È triste che si siano trovati più a sinistra di un partito che era erede di un grande patrimonio di sinistra.
"Mi piace""Mi piace"
I 5 stelle sono un partito che ha bisogno di stare sempre in campagna elettorale, come Salvini e Meloni. Mentre il PD trova un senso soltanto nell’occupare poltrone poi, su tutto il resto sono divisi. In poche parole siamo rovinati. Nei prossimi mesi questi proveranno a stabilizzare il regime come già fatto da polacchi, ungheresi… se ci riusciranno, anche noi avremo la nostra bella democrazia illiberale. Si che Putin ci sembrerà una mammoletta. E gli americani saranno felici di essere al comando di tanti piccoli regimi in lotta tra di loro, ma sempre obbedienti alla NATO. Giusto perché ci attendono campagne ancor più sanguinose contro russi e cinesi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente la prova del governo è stata molto dura e faticosa per i 5S. Hanno portato avanti battaglie coerenti anche se non sempre le ho condivise, ora certo all’opposizione si aprono praterie, se ci sanno fare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
All’opposizione ci sanno fare. È al governo che sono una rovina: hanno tagliato il numero di parlamentari, tralasciando di rifare la legge elettorale. Adesso chi vuoi che li ascolti? Contano ancora meno di Renzi e Calenda.
"Mi piace""Mi piace"
Gli USA sono riusciti a far bere al mondo di essere andati sulla luna e che le torri gemelle sono crollate a causa degli aerei. Possono dire e fare ciò che vogliono ormai…
"Mi piace"Piace a 2 people
🤣🤣🤣 non esageriamo: qualcosa di vero l’hanno fatta o l’hanno subita. Il problema vero è riuscire a distinguere cosa da cosa. L’incidente del Tonchino era una montatura per intervenire in Viet Nam, ma sulla luna ci sono stati davvero. Le torri sono cadute davvero per l’impatto degli aerei, ma le armi di distruzione di massa erano una spudorata invenzione. In genere le migliori bugie sono quelle che nascono dalle mezze verità.
"Mi piace"Piace a 2 people
Non sono più sicuro di nulla. Fino a poco tempo fa non kibponevo grossi dubbi sulle missioni Apollo. Poi la visione di di un documentario che si pone determinate domande mi ha fatto cambiare idea. Anche riguardo le torri vi sono enormi dubbi anche da parte di persone esperte e competenti. L’unica cosa sicura sono le vittime, chi li ha uccisi resterà un segreto di stato.
"Mi piace"Piace a 2 people
Mi meraviglia questo tuo discorso. Anche se so che non è facile mantenere la barra a dritta di questi tempi:coll’avvento del web si può mettere in dubbio tutto, persino che non è mai avvenuta una strage in una scuola elementare. E che è stata una recita messa in piedo dallo stato, per arrivare a limitare la vendita di armi. Per quanto riguarda la luna, faccio semplicemente presente un piccolo psrticolare: in quel progetto erano coinvolte centinaia di migliaia di persone nell’arco di due decenni. Possibile che nessuno di questi abbia mai detto:abbiamo scherzato? 🤣 🤣 🤣 🤣Per quanto riguarda le torri, trovo del tutto inverosimile che si possa portare a termine un simile sabotaggio senza coinvolgere centinaia, se non migliaia di persone, costringendone altre migliaia a vivere seduti su una bomba per giorni e giorni. E gli addetti alle pulizie e manutenzione tutti comprati per poi farli saltare allegramente in aria? Trovo più verosimile che Bush sapesse, ma ha lasciato fare pensando di trarne profitto. Tutto qua.
"Mi piace""Mi piace"
La tua posizione è comprensibile. Hai un profilo Telegram? Sarei felice di inviarti i link che mi hanno fatto dubitare di tutto ciò che è stato raccontato.
"Mi piace""Mi piace"
No, non ho un profilo telegram. Però ho visto un sacco di video su fb che prospettavano la teoria del complotto. Debbo essere sincero: alcuni sembravano molto plausibili. Ma, come detto: non resistevano alla prova del raziocinio. Qualcuno ha detto che un segreto è tale fino a quando ne è a conoscenza una sola persona. Se si è in due, già non è più un segreto. A maggior ragione operazioni che richiedono una pluralità di complicità. Anche le stragi italiane, nonostante non abbiano colpevoli e mandanti condannati, comunque si è arrivati a chiarirne responsabilità e autori. Questo per dire che la verità viene a galla, prima o poi.
"Mi piace""Mi piace"
Ok, se ne hai voglia ho trovato anche la versione YouTube sia per la questione Luna che 11 settembre.
Ti giro i link, secondo me reggono alla prova del raziocinio. Mi farà piacere avere la tua opinione. Ovviamente l’invito è rivolto anche al nostro ospite Gio.
😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Mi è già capitato di darci un’occhiata: fino a qualche anno fa andavamo alla grande. Tanto che li aveva pubblicati pure un tizio sul suo blog personale.
Per quanto mi riguarda, rimango molto scettico su questo tipo di inchieste giornalistiche, anche perché non sono facilmente verificabili. E, come dicevo, a saperci fare, grazie al web si può creare una realtà più vera di quella che viviamo di norma. Basti pensare al fenomeno Qanon e a tutto al corollario che ne è conseguito.
Ero un ragazzino quando ci fu il primo sbarco sulla luna. Mio fratello maggiore era un appassionato, si che aveva messo in piedi un fornitissimo archivio fatto di ritagli, foto, interviste, reportage. Da nessuna parte, nemmeno tra gli anticapitalisti e antioccidentali per eccellenza, si è mai messo in dubbio quanto andava accadendo sotto i nostri occhi. Mentre, ad esempio, per l’incidente del golfo del Tonchino, già allora venivano fuori smentite e prove che contraddicevano la versione USA
"Mi piace""Mi piace"
Quindi, per amore di discussione, sai spiegarmi come mai ora la Nasa stessa afferma che potremo andare sulla Luna o semplicemente superare l’Orbita Bassa Terrestre solo dopo che si sarà trovato il modo di superare le pericolose fasce di Van Allen?
Mi dici che queste inchieste giornalistiche sono create su misura. Allora perché non dare risposte comprensibili e adeguate alle domande che vengono sollevate al loro interno?
Io sono pronto a considerare ogni posizione plausibile. Devo ammettere di non essere a conoscenza degli avvenimenti riguardanti il Tonchino.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se vai su wikipedia e cerchi ” incidente del Tonchino”, troverai tutta la narrazione con documenti annessi, al riguardo di quel falso incidente costruito ad arte, per permettere agli USA di attaccare il Viet Nam del Nord nel’64. Non so di dichiarazioni della NASA sull’argomento delle Fasce di Van Allen . Ma se dovessi rincorrere tutte le dichiarazioni, tutto il volume di informazioni che, ogni giorno, viene messo in circuito nel sistema informativo, credo che mi bollirebbe il mio unico neurone superstite. Infatti cerco di tenermene alla larga, badando sempre a fare una cernita tra propaganda e fake news. E la cosa è molto difficile, perché, come dicevo: Grazie al web si possono costruire notizie corredandole di video, interviste e dando ad esse una veste di credibilità difficile da smontare. Ultimo esempio che mi viene in mente è quello di quel tizio che ha convinto milioni di persone che non c’è mai stata la strage di bambini nella scuola elementare di Sandy Hook. È stata una recita organizzata dal governo per giustificare una limitazione alla diffusione delle armi. Ha sostenuto. In molti ci hanno creduto. E qualcuno ha pure minacciato di morte i genitori dei bambini morti. Pure l’agente dell’Fbi se l’è vista brutta in questi anni, preso di mira da persone convinte che davvero fosse stata una finzione. Questo per dire che, tutto, può essere riletto e rielaborato in quest’epoca. Basta partire da un elemento reale: il governo vuole mettere un limite alla diffusione delle armi, poi aggiungendo altri elementi vaghi e tendenziosi, per mettere in dubbio la versione ufficiale, infine si arriva alla ciliegina sulla gotta, ovvero la negazione dell’avvenimento. Questa è la stessa tattica sottile che stanno seguendo gli integralisti cristiani negli USA per svuotare la teoria evoluzionistica di Darwin. Per quanto mi riguarda, la negazione dello sbarco dell’uomo sulla luna, è non tanto stranamente funzionale alle strategia degli integralisti cristiani, per affermare la validità della bibbia e i limiti della scienza, perché materia truffaldina che si presta al raggiro del cittadino. Del resto lo stato laico è quello che mina i grattacieli e poi aspetta che dei kamikaze ci vadano a sbattere contro, così eliminando qualche migliaio di concittadini per il solo gusto di riaffermare chissà cosa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi pare il discorso si stia allontanando dai binari. Mi sarebbe piaciuto un confronto sulla base comune della visione del documentario, ma mi sembra di capire che non hai intenzione di vederlo nella sua interezza, per cui… Comunque buon proseguimento 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Più che altro non ho intenzione di rivederlo. Quando l’ho visto mi ha strappato qualche sbadiglio. E, comunque, non ho nemmeno il tempo materiale. Per il resto non so che dirti: non mi pare di stare deragliando dal discorso base. Ma, probabilmente, ognuno di noi due attribuisce un valore diverso a un certo tipo di informazione: per me, come ho cercato di spiegare, è tendenziosa nel senso che è funzionale ad un determinato messaggio che si vuol fare passare; per te, evidentemente, ha quella possibile sostanza di verità che ti porta a riflettere, mettendo in dubbio quella che è la versione ufficiale. Per carità è legittima anche la tua posizione. Di mio ti dico che, se la storia ufficiale avesse avuto davvero qualche pur minima falla, di sicuro sarebbe venuta a galla in modo clamoroso. Come già detto: un segreto rimane tale fino quando è uno solo ad esserne a conoscenza. Quando si è in due, già non è più un segreto. E, nel disastro delle 2 torri, sono coinvolte svariate migliaia di persone tra vittime e soccorritori: praticamente impossibile mettere a tacere tutte queste voci.
Grazie per la discussione ed anche a te un buon proseguimento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Walter sei tornato o sei ancora in esilio? 😂
"Mi piace""Mi piace"
L’esilio non è affatto male, per cui resisto. 👍🏻😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ah fai bene!
"Mi piace""Mi piace"
il pd partecipera per manifestare a favore dell’ucraina contro la russia. Letto su Avvenire.
Stanno facendo a gara per snaturare la manifestazione.
Mi piacerebbe esserci,,,,
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quelli manifestano contro i 5 stelle… però dovrebbero averla già fatta la manifestazione, se la fanno anche il 5 novembre può anche finire a botte, alla faccia del pacifismo… 😂
"Mi piace""Mi piace"
Giò non lo so se servirà la marcia ,adesso manifestazione ma è sempre meglio che stare a digitarsi addosso . Pure fungo … Porca della miseria addosso ho la variante ,una bazzecola , dicono . Ciao
"Mi piace"Piace a 2 people
Ti sei beccata il Covid? O povera Francesca. Dai tieni duro che se la stanno prendendo in tanti, sembrano tutte forme leggere per fortuna. Riguardati, mi raccomando!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si Giò lo so, siamo in tanti nelle Marche e mi riguardo, certo . Grazie
"Mi piace"Piace a 2 people
Auguri .Fatta una passeggiata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🤞
"Mi piace""Mi piace"
Per me che ero trivaccinato è stata una bazzeccola a luglio, per mia conoscente che non era vaccinata, è stata una settimana di passione. Auguri
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarebbe decisivo (molto e molto) se le manifestazioni per la pace non si svolgessero solo qui in Europa ma anche e soprattutto a Mosca, a San Pietroburgo, nelle altre città russe e in Bielorussia.
Non pensi che lo sarebbero?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho capito, vogliamo aspettare che le facciano in Russia per farle noi? O magari che le facciano in Ucraina? È otto mesi che continuiamo a mandare armi con il bel risultato che è sotto gli occhi di tutti. Anche in America non sarebbe male se facessero qualche manifestazione, ma gliene frega qualcosa agli americani degli ucraini (e degli europei)? Non sembra. Se aspettiamo gli altri caro Guido stiamo freschi. Abbiamo aspettato pure troppo…
"Mi piace""Mi piace"
Scrivi:”Non ho capito, vogliamo aspettare che le facciano in Russia per farle noi?”
Non ho detto – proprio per niente questo, anzi. Ripeto copia e incolla il mio commento: ” Sarebbe decisivo (molto e molto) se le manifestazioni per la pace NON SI SVOLGESSERO SOLO QUI in Europa ma anche e soprattutto a Mosca, a San Pietroburgo, nelle altre città russe e in Bielorussia.
"Mi piace""Mi piace"
Sì, sarebbe bello, ma su quelle ci possiamo fare poco. Non è molto facile manifestare da quelle parti , specie quando si è direttamente coinvolti. Noi potremmo tentare di muovere qualcosa, se non altro per dare un messaggio che bisogna cambiare strategia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
< No, non è molto facile manifestare da quelle parti. Diciamo che anzi è PERICOLOSO. Diciamolo, chiaro e netto.
< Certo che bisogna cambiare strategia, come tu affermi. Urge. Ogni minuto che passa sono morti, rovine, miseria, disperazione, e per niente. Ma proprio per niente di niente. È la sconfitta del buonsenso e del genere umano. Perchè non c'è animale in natura così stupido.
Modestamente, noi Italiani possiamo vantarci di non essere caduti in simili orride trappole. Val d'Aosta, Alto Adige, Friuli e Venezia Giulia, Dalmazia e Balcani potevano essere tutti motivi di scontri. Lo sono stati (rinfocolati dal Fascismo) ma quell'epoca è stata intelligentemente e definitivamente chiusa e oggi le relazioni sono di reciproci e fruttuosi scambi. Esemplare, il recente incontro di Mattarella col Presidente sloveno.
Conclusione: gli unici a dovere (e che sono in grado di potere cambiare) strategia sono Ucraina e Russia. E qui sta il nodo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono molto d’accordo per quanto riguarda l’Ucraina. Dietro l’Ucraina ci siamo noi (intesi come occidente complessivo e quindi Usa, GB, Nato, UE e stati nazionali compresa l’Italia). L’Ucraina (il governo ucraino) può anche decidere di andare avanti con la guerra fino al 3099, ma se non gli mandassimo più le armi la storia finirebbe subito, come sarebbe già finita da un pezzo. Se loro vogliono continuare a fare ammazzare la propria gente (del resto anche quelli che hanno bombardato per otto anni erano ucraini, solo che avevano il torto di parlare russo) facciano pure, ma almeno noi italiani dobbiamo smettere di mandargliele e dobbiamo usare tutti i mezzi a nostra disposizione per cambiare questo andazzo. Contestando le decisioni Nato, UE, mettendo in discussione i guerrafondai Border Linen e Borrell, richiamando Stoltengerg a quello che è il suo ruolo, che è di portavoce e non di parlare a capocchia. Bisogna farsi gli interessi nazionali, che non sono quelli di rischiare la guerra nucleare o di trovarci con l’industria fuori mercato per Zelenskji .
Ci vuole la volontà politica e le palle per farlo, magari la Meloni ce le ha.
"Mi piace""Mi piace"
“ma se non gli mandassimo più le armi la storia finirebbe subito, come sarebbe già finita da un pezzo”.
Noi chi? L’Italia soltanto? L’Europa soltanto? OK. Ma gli USA? Il Giappone, Canada, Svezia e chi più ne ha più ne metta…?
E poi, in ogni caso, finita sì ma come? Con Putin che già puntava su Kiev per farsi tranquillamente TUTTA l’Ucraina e che se la sarebbe fatta tutta? Mica solo la parte che citi, russofona. E a questo punto gli sarebbe comunque bastato?
Non dimentichiamo i precedenti: Siria, dov’è tutt’ora, Georgia, Libia, Mali, l’armata Wagner, una presenza discreta (con la Cina) in Africa e nelle Americhe… e allora, la piccola Italia… facciamo gli indipendenti? Fuori dall’area USA, via dall’orrida Europa, un debito pubblico tra i più alti del mondo (che i nostri politici fanno a gara da pazzi e delinquenti ad aumentare pur di guadagnare – loro – un pezzo di torta), già i vari Moody’s e spread ci quotano sull’orlo di un abisso… Parliamo di “interesse nazionale”?
La verità, alla faccia dei sovranisti-nazionalisti e “isti” di ogni genere e di destra-sinistra-centro – è che il mondo oggi è un coacervo di rapporti e di blocchi e per noi, rifiutare l’Europa é rifiutare per esempio (e NON SOLO) l’Euro, che se tornassimo alla liretta… non arriveremmo a farlo che saremmo ingoiati dai mercati.
La conclusione:
1) avrei voluto evitare tutta questa chiacchierata, il blog purtroppo non è un piacevole bar-sport;
2) Un Paese come l’Italia non può permettersi di esimersi da scelte: o a Est o a Ovest. E vediamo che tutto il mondo appena può viene qui in Europa e ancor di più negli USA, non mi risulta un’immigrazione selvaggia verso la Russia, dalla quale anzi mi risultano file di macchine alle frontiere di russi in fuga.
Conclusione delle conclusioni: torno alla riga finale del mio commento sopra che riporto copia e incolla: “gli unici a dovere (e che sono in grado di potere cambiare) strategia sono Ucraina e Russia. E qui sta il nodo.
"Mi piace""Mi piace"
Caro Guido, mi scuso se il livello della discussione è scaduto. Di solito non frequento i bar-sport… Non c’è bisogno (per fortuna) di essere d’accordo su tutto, o anche su qualcosa, perciò non insisto. Anche perché dico quasi la stessa cosa: se devono essere Ucraina e Russia a cambiare strategia, che se la vedano tra di loro…
"Mi piace""Mi piace"
Parlando invece di cose serie: sono sparite le gentili signorine?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Torneranno, torneranno. Prima devo finire l’ultima punta di Olena (non Zelenskova).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se manca la sponda politica è pure meglio.
Prima gli astenti, poi i pacifisti, speriamo sia una marea che si alza…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da qualche parte bisogna cominciare, hai ragione. Però è vero che se poi non c’è la capacità di trasformare il movimento o le manifestazioni in azioni concrete, e’ per questo ci vuole la politica, si rischia di perdere solo del tempo. La sponda ora mi pare sia quella dei 5S e poco altro…
"Mi piace""Mi piace"
Da qui al 5 ne succedono cose.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì è vero c’è da aspettarsi di tutto…
"Mi piace""Mi piace"
C’era Crozza che prendeva in giro Letta alla sua manifestazione di ieri c’erano in 5
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ah me lo sono perso… dopo vado a vedermelo. In pratica c’erano tutti gli elettori rimasti… 🤣
"Mi piace""Mi piace"