Amiche e amici, oggi affronterò un problema drammatico, che richiede risposte urgenti e risolutive. I media oscurano la notizia perché finanziati dalle lobby dell’uovo, ma le cifre parlano chiaro: in Italia vivono ben 39 milioni di galline ovaiole, delle quali solo il 10% allevate all’aperto, il resto negli allevamenti industriali dove vengono talvolta tenute in condizioni degradanti, delle vere e proprie prigioni per polli. Per fortuna una direttiva UE impone la chiusura delle gabbie entro il 2027: che fine faranno tutte quelle galline? Se si lasciassero libere morirebbero in poco tempo, non essendo abituate a procacciarsi il necessario per vivere, ed ecco allora l’ideona: perché non adottare una o più galline ovaiole? Riempiamo giardini e cortili condominiali, ma perché no anche balconi, con questi simpatici ed utili animaletti, a torto ritenuti poco intelligenti.
Mia suocera, di origine contadina, a testimonianza della falsità delle dicerie che girano su queste pennute racconta che sua madre aveva insegnato alle sue galline a salire una scala a pioli per andare a dormire sui rami di un albero, in modo da non cadere vittime di predatori a quattro ma più spesso a due zampe. Che arguzia!
A proposito di polli, ricordo che mio figlio quando era piccolo chiamava il mio paese natale “il paese dei polli duri” perché mia madre si riforniva di polli ruspanti da fare arrosto, e la differenza con quelli frolli di supermercato a cui era abituato era notevole. Purtroppo ormai anche dalle mie parti si fa fatica a trovare dei buoni polli…
Chi possiede un cane (e ormai in Italia sono tantissimi, ci sono più cani che bambini, e si nota dalla quantità di cacca sui marciapiedi) lo sa: se un cane mostra i denti non bisogna andare a dargli fastidio. Mio fratello aveva un dobermann, buonissimo diceva lui, però a mio figlio mostrava i denti, e quando c’eravamo noi lo facevamo rinchiudere (il cane): e abbiamo fatto bene, perché dopo poco tempo l’ha dovuto abbattere perché stava impazzendo, come spesso accade a quel tipo di cani.
Oggi il presidente ucraino parlerà in videoconferenza al parlamento italiano. Cosa vuole, cosa spera quel guitto da noi? Che dichiariamo guerra alla Russia? Mi ricorda quelle teppe che a scuola spintonavano il bambino più grosso, e poi quando questo stufo si ribellava e gli rifilava uno sganassone andavano a piangere dalla maestra. A questo punto il suo popolo, che dice tanto di amare, l’ha portato lui e il suo predecessore, con anni di provocazioni: e i suoi compari sono stati la Nato, gli Usa e la UE, con l’Onu a dir poco distratta, tutti impegnati nei loro giochetti geopolitici assurdi. Ora chiede un incontro con Putin, ma per discutere di che? E’ ovvio che se incontro ci sarà dovrà essere preparato dalle diplomazie, se ancora ci sono, che dovranno definire l’accordo che dovrà essere solo firmato dai due presidenti, chiunque essi siano a quel punto. Intanto la gente muore e scappa, come in tutte le guerre, ma onestamente dare la colpa tutta ad una parte mi sembra quantomeno parziale.
Come patetico mi sembra Biden (aridatece Trump…) quando dà del criminale di guerra al presidente russo: loro che da vent’anni perseguitano Julian Assange proprio perché con wikileaks aveva fatto emergere i crimini di guerra perpetrati in Afghanistan e in Iraq e lo spionaggio fatto contro i loro stessi alleati; e lo accusa di stare per usare l’arma chimica, loro che in Ucraina avevano impiantato laboratori proprio per lo sviluppo di armi chimiche e batteriologiche, dunque le conoscono bene… come dice il proverbio: chi prima la sente dal culo gli pende o per restare in tema, la gallina che canta ha fatto l’uovo.
La nostra “informazione” stigmatizza la crudele repressione dei dissidenti (in Russia). Ma scusate, in quale paese in guerra si tollerano dissenzienti? In Ucraina, tanto per dire, sono stati messi fuori legge i partiti “filorussi”, ovvero tutti i partiti di opposizione. Ci indigniamo per gli arresti in Russia, ma quando qua veniva bastonata la gente solo perché non voleva vaccinarsi abbiamo detto bah? La polizia ha bastonato persino gli studenti che protestavano per l’alternativa scuola –lavoro che ha causato la morte di un loro compagno, ma di che parliamo? Gli operai vengono bastonati in continuazione, e manifestano solo per i loro diritti. Di Genova ci siamo già dimenticati?
Il mio pesce rosso quando tornavo a casa mi riconosceva e saltava nella sua bolla per salutarmi: ma ormai la gente non ha più nemmeno la memoria di un pesce rosso, la storia non esiste più, esiste solo la melma maleodorante che gli viene propinata dai social e dai media a reti unificate. E allora sapete che vi dico: ve la meritereste una bella guerra nucleare. Io ho più di sessant’anni, per me, oramai… quello che dovevo fare l’ho fatto. Ah, ricordatevi di chiudere le finestre.
A presto, forse…


Alcatraz ringrazia. Le mie galline sono semi libere.
Per il resto condivido
"Mi piace"Piace a 2 people
Gli hai insegnato ad arrampicarsi sugli alberi? Può essere utile, con quello che sta arrivando a costare il pollame! Il guaio è che non si può nemmeno diventare automaticamente vegetariani: la verdura costa quasi di più. Toccherà accontentarsi di patate e cipolle? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lettura consigliata: Luigi Malerba – Le galline pensierose.
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie del suggerimento, controllo se ce l’hanno in biblioteca! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
io le mie tre galline le ho già adottate (sono solo le superstiti, perché non gli ho saputo insegnare a salire sul gelso…).
fa niente se adotto quell’altra ruspante di cui hai messo la foto in fondo? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Liberissimo, mi dicono che è abbastanza costosa da mantenere, si ciba principalmente di carte di credito… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
w io che pensavo di alimentarla con quelle altre galline… .:-)
ma chissà se dovrà adeguarsi anche lei all’economia di guerra…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quella in qualche modo se la cava… a proposito, facci sapere se ti manderanno qualche profugo! (sei un po’ fuori mano, chissà se ti prenderanno in considerazione?)
"Mi piace""Mi piace"
per ora nessuno mi ha detto niente; e speriamo ce se arriva qualche profugo a casa mia non legga il mio blog… col traduttore automatico.
(a proposito: hai visto la Castellina che dice sull’Ucraina?)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando, oggi? Ho letto Manconi, mi pare ammattito pure lui…
"Mi piace""Mi piace"
ho visto oggi sulla Stampa, e ho messo il link nel post appena pubblicato…
un sospiro di sollievo; e che bello vedere una 93enne così lucida…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho letto l’intervista, davvero grande. Poi passo da te, adesso devo andare ai balli popolari… 😉
"Mi piace""Mi piace"
ho letto anche Manconi. no, non è ammattito, ma sbaglia.
in qualche modo la Castellina risponde ai suoi argomenti e – nel mio piccolo – anche io nel mio post.
il fatto che Manconi dimentica è che la guerra contro l’Ucraina non ci coinvolge direttamente: lui ragiona come se noi fossimo già in una terza guerra mondiale, attaccati direttamente dalla Russia.
l Costituzione ammette soltanto la partecipazione ad una guerra se attaccati o ad una missione umanitaria decisa dall’ONU.
chi vuole riarmare l’Ucraina entra nella sua guerra e la Costituzione lo vieta. non vieta altre forme di aiuto umanitario: sarebbe saggio concentrarsi su questo e pretendere dall’Ucraina che si decida a trattare seriamente.
ma Manconi viene da Lotta Continua: sempre stati teste calde quelli lì… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Santissime parole.
Il terzo blogger che allena galline… è una cosa contagiosa e se avessi spazio ci penserei anche io 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prepariamoci all’economia di guerra, al posto dei gatti mangiaufo le galline sono molto utili. E nei vasi del balcone odori vari, cipolle, e magari qualche patata. Se non hai posto, puoi usare la vasca da bagno! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il consiglio… ahah
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io 4-5 galline sfollate le posso prendere, ma c’è un contributo regionale per chi ospita le galline?
Le metterò con le altre di mia suocera che sta in campagna. Tutte gia abituate a salire al secondo piano del pollaio potranno fare tutoraggio alle nuove arrivate.
A 60 ci sono anch’io, ma di una guerra nucleare non ne sento la necessità. Almeno prima fatemi andare in pensione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le pensioni verranno presto abolite, bisogna partecipare allo sforzo bellico, e che cavolo! Prendi le galline, dai retta a me.
"Mi piace""Mi piace"
Giò non so a Lecco ma qua le galline volavano via con tanto di ali spuntate …Le oche no ,però disturbano i vicini …
Senti caro mio vieni da queste parti e metti su una bella fattoria .
In più ci sono tante ARCA terra buona cibo sano , e faccio pubblicità all’amico Bruno che ha mollato l’azienda avicola classica ,molto redditizia ,si è rimboccato le maniche ed ha fatto di meglio. Oh lui se non li ha compiuti 80 eccolo …
Gli eredi fanno le solite cose .
Riguardo al resto ci hai dato , storie diverse, comunque molto significative . Parlo dei confronti tra il nostro” bel Paese ,l’ Ucraina e la Russia .
Io preferisco restare qua …
Prenderei dei galli si ,parecchi strunzzi per cucinarli come si deve ….Stasera frittata comunque tanto per restare in tema de ovi.
Però ho una voglia folle di levarmi dalle __ alle ! Ciauuu🐺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo io sono uno di quelli che se dovessero chiudere i negozi sarei perduto, perché non so fare proprio niente… 😂 quando mio padre andava a fare qualche lavoro in campagna, era fabbro, portava sempre a casa qualcosa, polli, conigli… i conigli lo aiutavo a ammazzarli, oddio, glieli tenevo perché al resto pensava a tutto lui. Ieri parlavo con mio fratello, e mi diceva di prepararmi perché per andare a mangiare nei posti dove andavamo, che erano a buon mercato, con l’aumento di tutti i prezzi bisognerà fare un bonifico… 😭
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giò prova ” Non è mai troppo tardi “…Si impara molto volendo . Stasera la grande frittata quant’è bona co le ova della gallina pure dell’oca 🌻🤟
"Mi piace""Mi piace"
Zelensky non è che la rappresentazione di sé stesso: attore scritturato per impersonare un ruolo che lo vuole asservito agli interessi della NATO, ovvero sfiancare economicamente la Federazione Russa a spese dei suoi cittadini e votanti. Lui da questa politica ha tutto da guadagnarci, i suoi cittadini tutto da perdere, tranne gli oligarchi che lo pagano e sostengono. L’Italia, con Draghi, non può fare altro che quello che sta facendo: col debito mostruoso che ci ritroviamo, basta una mezza parola di Biden per rovinarci peggio che una guerra nucleare. Dunque non ci resta che uggiolare contro l’orso russo, sperando che, dall’abbattimento dell’orso russo, ci venga lasciato qualche osso da rosicare o interiora da masticare.
"Mi piace"Piace a 1 persona