Amiche e amici, improvvisamente com’è venuta, dopo due anni giorno più giorno meno, la pandemia se ne è andata: non perché non ci siano più morti o ricoveri, ma solo perché è sparita dai giornali e dai TG. Era ora! Peccato che per essere accantonata sia stata necessaria una emergenza ancora più grande, perlomeno localmente, la guerra in Ucraina; e molto probabilmente, quando sarà finita questa, per sostituirla ci sarà bisogno almeno di un’invasione aliena.
La benzina (ma la guerra non c’entra, era aumentata già da prima) supera ormai stabilmente i 2 euro al litro; il nostro parlamento ha deciso che, per far fronte alla probabile anzi certa penuria di gas (e del resto se gli abbiamo bloccato i sistemi di pagamenti perché i russi dovrebbero darci il gas?) sarà possibile riaprire le centrali a carbone chiuse ed estrarre più gas. Stamattina, andando a far spesa e guardando la fila quotidiana di macchine in direzione centro città, direzione per fortuna contraria alla mia, mi sono sorpreso a dar ragione a Mussolini quando doveva riconoscere, dopo la quasi disfatta in Grecia, che gli italiani nella prima guerra mondiale erano migliori, dato lo slancio con cui tanti si erano offerti volontari; ed ora in piccolo ripenso a come noi affrontammo quelle giornate di austerity nel ’73, quando gli arabi non ci davano più il petrolio: domeniche senza auto, spostamenti solo se necessari, che bellezza! E quindi posso tranquillamente affermare che gli italiani di 50 anni fa erano ben migliori di quelli di adesso, non disposti a lasciare la macchina nemmeno per fare 100 metri ma disposti a tutto pur di mantenere il proprio “stile di vita” consumista, chi se ne frega dell’ambiente, chi se ne frega se i prezzi vanno alle stelle, chi se ne frega se Greta piange.
Stamattina ho saputo di una donna, disoccupata, che non riuscendo ad aprire il conto corrente perché non è vaccinata e gli è impedito di accedere alla banca per le firme necessarie, non può riscuotere l’importo della disoccupazione. Ed ho anche pensato che gli ucraini, per i quali a parole sono tutti disposti ad immolarsi, fino a ieri dato che i vaccinati sono solo il 37% non li avremmo nemmeno fatti salire sui bus, per non parlare di lavorare. E pensare che da giugno i migliori hanno dichiarato guerra ad una parte della popolazione italiana, quando la vaccinazione da noi era già all’80%…
Il migliore dei migliori ha però dichiarato che dal 31 marzo l’emergenza Covid finirà. Finiranno le restrizioni, finirà l’uso scriteriato e discriminante del green pass? Questo non si sa ancora. A me il green pass scade il 10 marzo, il 12 marzo dovrei andare a vedere Il berretto a Sonagli al Piccolo Teatro di Milano: fare la terza dose adesso mi pare assurdo, penso che salterò. Del resto sabato scorso ero stato a vedere “Heichmann” con Paolo Pierobon e Ottavia Piccolo, bravissimi attori ma che vi devo dire, sarà stato l’argomento saranno state le luci sarà stata la mascherina che faceva mancare il fiato (tra l’altro a teatro la capienza ammessa è del 100%, quindi si sta appiccicati come nell’era pre-Covid) mi sono addormentato più volte, e mi sono sorpreso ad un certo punto a parteggiare per Heichmann ed auspicare la soluzione finale per la rappresentazione ed i suoi interpreti.
Il TG ha messo l’elmetto, e tutte le sere parla solamente di Ucraina. Da parte mia spero solo, per gli ucraini, che la guerra finisca presto; la UE che di solito non riesce a mettersi d’accordo nemmeno per stabilire quanto latte debba contenere una tavoletta di cioccolato, ha stabilito di inviare mezzo miliardo di euro di aiuti militari. A me sembra difficile che si possa ottenere la pace inviando armi; mai come in questo momento ci si rende conto dei nani che reggono la politica europea, a partire dalla osannata Ursula Border Line, come la chiama mia suocera; sui nostri stendiamo un pietoso velo, a cominciare da Draghi che dimostra ogni giorno di più la sua inadeguatezza su argomenti che non siano economici. Torni a fare il banchiere… per non parlare del ministro degli Esperi per caso, Di Maio, che è uno di quelli, come li chiamava mio nonno, che non sa ne parlare ne star zitto. Aridatece Andreotti!
Amiche e amici, dichiaro che con questo pezzo le cronachette della quarta ondata sono esaurite; martedì abbiamo iniziato il corso di balli folcloristici baltici con gli anziani (l’età media comunque è sui cinquanta) con un’istruttrice molto simpatica e brava; da dieci giorni sono impegnato nella preparazione dei canti per il funerale della figlia della mia amica, di cui vi avevo parlato, morta a 36 anni per un melanoma aggressivo. Come capirete il morale non è al top; del resto siamo in quaresima, non per niente. A presto!

Vedi, la pandemia sta andando com’è andata per l’Ucraina:meglio non parlarne, ci si dà solo l’appuntamento al prossimo picco.
A proposito di discriminazioni:uno proveniente dalla Siria o dall’Afghanistan lo lasci a marcire nelle foreste bielorusse. Uno dall’Ucraina lo accogli in pompamagna. Ci sono guerre di serie e di serie b, evidentemente. E gli uomini non sono tutti uguali a questo mondo: uun irakeno ammazzato dagli americani non vale un ucraino ammazzato dai russi.
"Mi piace"Piace a 3 people
Oggi leggevo sul Manifesto che alla frontiera polacca fanno passare gli ucraini, ma gli africani che lavoravano lì no, o comunque gli fanno un sacco di storie perché non hanno il visto Shenghen… ma che razza di mondo è questo? Uno scappa dalla guerra (di cui loro non hanno nessuna colpa peraltro, mentre lo stesso non si può dire per gli altri) e gli chiedi il visto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensavo che volessi dire:”…e gli chiedi il green pass?”🤣🤣🤣🤣🤣 rido per non piangere. Oggi ascoltavo alla radio che, alla frontiera tra Ucraina ed Ungheria non hanno fatto entrare un bambino di pochi giorni: i genitori avevano il passaporto biometrico e potevano entrare. Il neonato non ce l’aveva, anche perché le cellule non sono ancora programmate per fornirlo prima di venire al mondo. Quindi, i genitori, per non lasciare il neonato a cavarsela da solo, hanno rinunciato anch’essi ad attraversare la frontiera con l’Ungheria.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quindi secondo loro il bambino dovevano lasciarlo in Ucraina? Una bella accoglienza, non c’è che dire…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Avrai sentito che, il famigerato gruppo razzista democraticamente illiberale di Visegrad, ha bloccato la risoluzione per l’accoglienza dei profughi ucraini, perché non distingueva tra ucraini e provenienti da altri luoghi. Dunque: se sei ucraino hai diritto all’asilo. Se sei di altra provenienza, pure se sei profugo che risiedeva in Ucraina, non ti è concesso il diritto d’asilo. Ed è per questa Europa che dovremmo morire?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Morissimo noi, Sal, pazienza (almeno, lo dico per me…) Ma morirebbero ragazzi, donne, bambini. Per questa manica di fascisti? No, grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le cose vanno come devono andare. Anch’io non credevo fosse possibile tutto ciò. In fondo, se ci pensi, tutto si riduce ad una assurdità: l’Ucraina avrebbe tutto da guadagnare dalla neutralità. Potrebbe fare brillantemente da ponte tra ovest ed est. Avrebbe potuto diventare ancora più ricca e libera. Al contrario, si sta trasformando in cumulo di rovine fumanti con sangue e disperazione dei profughi. E perché? Perché gli USA vogliono proseguire nella loro opera di disarticolazione della Federazione Russa. Mentre Putin, vecchio ciarpame ex kgb, vuole restaurare i vecchi fasti zatsti prima e sovietici dopo. Come puoi ben vedere: un passato che non muore ci riporta indietro di parecchi decenni, anzi di millenni. E speriamo non più indietro ancora.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi viene da dire così
” A’ vita è comm’ na scala e’ nu pollajo : corta e chien’ e merda ” . Hai scritto ciò che accade e come siamo messi. Condoglianze per la Ragazza …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma come, sei passata al napoletano? 😁 Grazie per la ragazza, purtroppo si muore anche di questo, non solo di quello che fa audience… 😢
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il napoletano è internazionale … E mi torna , c’ è una coppia di amici che m’ aspettano .
Andrò prima o poi . Ora c’è altro .
Troppe notizie non fanno audience … La giovane che muore così fa male . Giò buona notte
"Mi piace""Mi piace"
La signorina negoziatrice dev’essere danese. Qui è pieno di signorine così.
Su tutto il resto stendiamo un velo. Pietoso o mortuario staremo a vedere…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beato te! Hai visto che hai fatto bene a cambiare aria? 😉
"Mi piace""Mi piace"
Resta il dispiacere per un paese che potrebbe essere il migliore del mondo e invece si merita solo il governo dei migliori…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tra poco l’esilio finirà, se non se ne inventano ancora qualcuna…
"Mi piace""Mi piace"
Veramente ho sentito che hanno prorogato la validità del super green pass per un anno e mezzo, dopo la dose booster che segue il completamento del ciclo vaccinale. Ma esattamente cosa si intende per completamento del ciclo vaccinale? Tre dosi? Quattro? Una all’anno? Mah… Esilio perpetuo, temo…
"Mi piace"Piace a 2 people
Non lo so, non ci capisco più una mazza. Non ho nemmeno capito se al 31 marzo cade l’obbligo o no…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, siamo in due…
"Mi piace""Mi piace"
Eh no…. Vai fai la dose e vai al piccolo…. Così passo a salutarti… Pierobon è eccezionale 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pierobon è bravo, la Piccolo è addirittura un monumento, per quello niente da dire. E’ che in questo momento sarebbe stata più indicata, almeno per me, un po’ di leggerezza… la prossima sarà allo Strehler, e lì vicino c’è un baretto gestito da una signora che a vederla pare ultracentenaria ma ha un’energia pazzesca ed anche se il baretto è un buco riesce sempre ad infilarci da qualche parte, non ho ancora capito come faccia… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho capito.
……. Siiii II-III III-II la conosco
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un mito!
"Mi piace""Mi piace"
Rubo l’idea della suocera e la osanno (faglielo sapere, mi raccomando!).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Glielo dirò! È una geostratega! 🤣🤣🤣
"Mi piace""Mi piace"