E sono 62, amiche e amici! Finora non mi sono annoiato, speriamo di continuare così. A parte questo ultimo periodo in smart working, se proprio vogliamo sottilizzare… a questo proposito, lo scorso weekend come sapete si sono tenute le giornate FAI di autunno, con l’apertura di tanti beni e monumenti di solito non visitabili. Ho approfittato della bella giornata per andare a Canzo, nel triangolo Lariano, per visitare la bella Villa Magni-Rizzoli che dopo un periodo di incuria è stata acquistata da una società che la utilizza come location (si dice così, fa molto chic) per matrimoni sontuosi. Adesso pare che non ci siano più le mezze misure: o non ci si sposa, o se ci si sposa si vuole la villa da sogno: ma che c’è di male nel vecchio buon ristorantino? Ah, quei bei matrimoni che partivano dall’antipasto di affettato per passare agli straccetti in brodo, il bollito con le erbette, tagliatelle e vincisgrassi, frittura mista (con olive ascolane e crema fritta, che ve lo dico a fare), insalata per sciacquarsi la bocca e infine arrosti misti! (e pensare che quando mi ci trascinavano da giovane mi sembrava una tortura). E’ ovvio che qui in Lombardia il menu era diverso, ma ci siamo capiti.
La Villa ha una storia non lunghissima: costruita a cavallo dell’ottocento-novecento in uno stile eclettico (insomma un misto frutta di stili, su cui predomina il neo-medioevale), è situata su una collinetta, con un grande parco intorno dove spiccano una fontana ed un piccolo oratorio con una torretta; l’interno ha delle sale decorate riccamente e specialmente interessante è la biblioteca (di cui rimane solo il nome, i volumi non ci sono più) rivestita da affreschi onirici che sembrano quasi fumetti di Lanciostory per chi è anziano come me e pratico del genere. Come dicevo, ospita ricevimenti e eventi, per cui chi fosse interessato può farsi sotto. Tra i volontari che accoglievano i visitatori svettava per presenza fisica mio figlio, la qual cosa ha reso oltremodo orgogliosa la mia consorte. Insomma, l’avrò fatto studiare Arte per qualcosa, no?
Il nome Rizzoli evoca libri: ed infatti il proprietario, dopo i Magni, era quel Rizzoli fondatore della casa editrice, Angelo, poi andata in malora con suo nipote (anche lui si chiamava Angelo, ve lo ricordate? Sposato con Eleonora Giorgi, lei almeno la ricorderete, no?). Voglio dire una cosa ai ragazzi: questi sembrano a volte i tempi più cupi mai vissuti. Ma non perdete la fiducia nel futuro: i miei nonni ed i miei genitori hanno visto la guerra; la mia generazione ha vissuto il periodo del terrorismo, con le sue stragi ed i suoi lutti; in quel periodo in Italia abbiamo avuto una loggia massonica come la P2 che si è infiltrata in tutti i livelli di comando fino a sostituirsi quasi allo Stato. Che allora seppe reagire, certo i protagonisti erano di un livello parecchio più alto degli scalzacani di oggi… ops, scusate, mi sono lasciato andare. Quello era il periodo in cui Rizzoli junior , iscritto a sua volta alla loggia, perse tutto quello che il nonno aveva costruito. Se poi si va a vedere a chi è finita la Rizzoli si capiscono tante cose, ma non voglio togliervi il gusto di ricercarvelo per conto vostro…
Finita la visita abbiamo passeggiato un po’ per Canzo, paesino delizioso, che tra le altre cose diede i natali a Filippo Turati, uno dei padri del socialismo in Italia; nel parco c’era un concerto di un’orchestra swing, pieno di spettatori. Da queste parti venivamo tanti anni fa, ci si parte per le passeggiate ai corni di Canzo, i monti che la circondano, con sentieri non troppo impegnativi (è relativo: adesso lo sarebbero di sicuro) e baite dove rifocillarsi quando si è stanchi. Qui si imbottigliava un’acqua parecchio rinomata da queste parti (la fonte Gajum) ma ad un certo punto la fabbrica ha chiuso perché la vena non dava più materia sufficiente per avere un riscontro economico, insomma era più la spesa che l’impresa. Adesso rimangono delle fontane dove l’acqua sgorga libera, e spesso si trova la fila di gente che riempie bottiglioni e damigiane.
E’ morto Franco Cerri, grande chitarrista jazz. Quelli giovani come me lo ricordano per una pubblicità dove faceva l’omino in ammollo per una marca di detersivo. Da qualche parte devo ancora avere un suo metodo per chitarra, come avrei voluto suonare come lui!
Amiche e amici, vi saluto: stasera niente bisboccia, stapperò solo una bottiglietta e se mi permettete brinderò alla vostra salute, facendo finta che siate tutti con me. Prosit!

E buon compleanno… vecchio mio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, in epoche passate o in altre latitudini avrei già superato la vita media in effetti. Qualcuno dice che il meglio deve ancora venire, mah, sinceramente dubito. Mi accontenterei che non venga il peggio! :-))
"Mi piace"Piace a 1 persona
io, che oggi ho stappato una bottigliona spumeggiante per festeggiare il nostro nuovo sindaco…
vorrà dire che brinderò (coi resti) alla tua salute a cena!
Augurissimi, Gio’!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!! Io dovrei festeggiare il nuovo sindaco il prossimo anno, sperando che vada come a Roma; in caso contrario berrò per dimenticare… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi sembra un saggio proponimento!
Ciao Bilancetta! (io ho l’ascendente in Bilancia… 😉 )
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le bilance sono equilibrate, sagge e pacate. Sei sicura? 😂😂
"Mi piace""Mi piace"
🤔…
"Mi piace""Mi piace"
Ho condiviso il tuo post, capoverso dopo capoverso, con lunghi accorati sospiri… nostalgie e ricordi riemersi, e sì! Che se Sparta piange – Atene qui da queste parti non ride (o viceversa? ma poco importa… sia come sia vale il concetto).
Tra i tanti punti dolenti: a chi è finita la Rizzoli? E lo so bene, molto bene… non mi occorre indagare.
Il ricordo di Eleonora Giorgi supplisce la signorina finale che stavolta hai omesso.
Alla prossima!
Ops! Dimenticavo gli auguri, ma ho anche scritto da qualche parte che i compleanni più che una festa, dovrebbero essere ricordati con un minuto di silenzio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sono andato a rivedere la storia di Angelo Rizzoli, anche le confessioni di Eleonora Giorgi sono interessanti, non sapevo ad esempio che fosse dipendente dalla droga prima di sposare Rizzoli. La Giorgi non mi è mai piaciuta fisicamente, troppo magra per i miei gusti, io sono più ruspante, la quantità ha la sua importanza… 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai dimenticato la Guerra fredda. Quel tipo di guerra per cui qualcuno ha detto:”È un figlio di puttana, ma è il nostro figlio di puttana. Hai dimenticato la sottile angoscia di aprire un giorno la porta di casa e vedere un mondo deserto e radioattivo per ogni dove.
Insomma: I tempi cambiano, ma i motivi di preoccupazione rimangono. Quindi trovo decisamente patetici quelli che esclamano: Ah che tempi! Ah l’invasione di migranti! Allora si temeva davvero l’invasione, ma di testate nucleari.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non so quale ricerca ha previsto che per la fine del secolo saremo 31 milioni in Italia. Io non ci credo, però se fosse così gli immigrati servono eccome. Ma, come dicevo, non credo che con tutti i problemi che ci sono nelle altre parti del mondo un posto come il nostro rimarrà disabitato. Certo due anni di isolamento nemmeno negli anni più scuri ce lo saremmo mai immaginato… ogni tempo ha i suoi problemi.
"Mi piace""Mi piace"
Pensa ai mafiosi condannati Col 41 bis🤣🤣🤣🤣anche loro sono in isolamento.
Ho sentito anch’io di questa ricerca. Infatti, quelli che “noncelodicono” non hanno capito una beata mazza: altro che reset o sostituzione etnica! Stiamo facendo tutto da soli. È come se, inconsciamente, si stesse cercando di depotenziare la bomba demografica che, tra non molto potrebbe scoppiarci tra le mani. La bomba non è data tanto dal calo, bensì dall’aumento esponenziale della popolazione nelle zone più disastrate in Africa, Asia, Sud America… Ai livelli odierni di consumo, non ce n’è per tutti.
"Mi piace""Mi piace"
A proposito: auguri di buon no compleanno, visto che il compleanno é già passato.
"Mi piace""Mi piace"
Lo sono allora sboccio anche io… Te lo sei meritato… E…. Buona sedsantaduesima torta😍😃🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un bel bicchiere di quello buono ogni tanto ci vuole, brava Ale! Grazie degli auguri!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che ti giunga quindi anche il mio più caro augurio, loquace favellatore delle bellezze italiche. Seppur consegnato a fine giornata spero di poterlo accompagnare a un brindisi salutare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è mai troppo tardi, Walter! Ieri mattina mi ha chiamato mia madre per farmi gli auguri, poi ieri sera quando l’ho richiamata io non si ricordava che fosse il mio compleanno. Toccherà anche a me, probabilmente: intanto brindiamo!
"Mi piace""Mi piace"
Penso tutto il male possibile del governo in carica, ma se in questo paese non si è mai avuto il senso dello Stato, della cosa pubblica, non è colpa degli scalzacani attuali.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Abbiamo una lunga storia di imbrogli malversazioni e ruberie, non c’è dubbio. Ma sai com’è, agli anziani quello che c’era prima sembra sempre migliore… 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
O col temposi dimenticano le cose negative. Però delle rivalutazioni di Craxi e Silvio B. ne avrei fatto volentieri a meno.
"Mi piace"Piace a 2 people
Silvio sarà il prossimo Presidentissimo!
"Mi piace""Mi piace"
Il primo Presidente a distanza?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Considerando che arriverà fino a 120 anni ne ha ancora di conigli da estrarre dal cilindro!
"Mi piace""Mi piace"
Se un coniglio nel cappello gli sposta il baricentro di 2 millimetri può crollare rovinosamente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma scherzi? Guarda che sta sostituendo tutti gli organi, è come l’automa arrestato in Egitto! Ma cambiando discorso: siamo ridiventati forti anche su pista? O lo siamo sempre stati e io mi sono distratto? E perché in tv non si vede mai una gara ? (su sky non so, non ce l’ho… dico sulla Rai…)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo siamo, anzi lo sono ché io non corro, diventati da pochi anni e senza avere una pista su cui si possano disputare gare internazionali. La RAI sta trasmettendo abbondanti dirette, forse il segnale è peggiorato dopo lo switch off?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora sono io che non seguo, mea culpa. Su Rai Sport?
"Mi piace""Mi piace"
Si, ma durante L’Eredità…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, mannaggia! Allora per me è impossibile!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Auguri vecchio! 🙂 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ivano carissimo, sei tornato? Sono oltremodo contento, hai scritto qualcuna delle tue belle storie? Dopo passo a vedere, ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Beh qualcosina combino, coi miei ritmi 🙂
Vedo che Olena continua a ispirarti! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Olena è ormai una di famiglia, me la tengo come badante tanto lei non invecchia! 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongustaio 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
in ritardo. voglio augurarti buon compleanno, siamo coetanei ma tu sei più giovane.☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, ah, e come può essere?! Grazie degli auguri!
"Mi piace""Mi piace"
Io aprile, te ottobre….. vedi ‘quanto’ sei più giovane?😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, ah, un sacco!
"Mi piace""Mi piace"
😜😂😂
"Mi piace""Mi piace"