La scorsa domenica ho deciso di godere della libertà che il governo dei Migliori ci ha graziosamente accordato e così ho dato forfait al coro parrocchiale e aderito all’invito di una coppia di amici per andare a visitare l’Oasi Zegna, vicino Biella. Una delle coriste alla mia comunicazione tardiva e laconica ha risposto che pregherà per me: male non fa, anche se forse è un tantino prematuro.
L’Oasi Zegna prende il nome da Ermenegildo Zegna, che in quei luoghi impiantò all’inizio del secolo scorso il lanificio che fece la sua fortuna; un mecenate di altri tempi che decise di collegare i paesini sparsi per i crinali con una bellissima strada panoramica, diede impulso al turismo facendo costruire una funivia (tragico che mentre tornavamo a casa alla radio passava la notizia del disastro del Mottarone) e fece sistemare boschi, sentieri e belvedere per renderli fruibili ai posteri e dare ricchezza ai locali. Anni fa avevo una giacca Zegna che adoravo ed ho indossato fino allo sfinimento, ma questa è un’altra storia. Comunque sull’Oasi Zegna troverete tutte le informazioni sul web, quello che voglio riportare invece è stata la mia esperienza con la prima domenica di (quasi) liberi tutti. Tanta gente, direi rispettosa delle regole; mattinata di sole incerto, perciò siamo andati per prima cosa a visitare il giardino dei rododendri: purtroppo la fioritura è in ritardo, abbiamo potuto ammirare solo parzialmente i colori reclamizzati. Comunque camminando e ammirando si era fatta una certa e siamo andati alla ricerca di un posto dove mangiare. All’ufficio turistico (gentilissimi) ci avevano detto che non c’erano problemi e così speravamo ma non avevamo fatto i conti con la quantità di persone che si è messa in moto e col fatto che la capienza dei ristoranti è dimezzata, potendo servire solo all’aperto. Non avete prenotato? Ahi ahi, fino alle 14:30 tutto pieno… questo è stato il refrain che ci ha accompagnato; io avrei anche rinunciato a mangiare ma i nostri amici si erano fissati con un birrificio che avevamo visto all’inizio: così ci siamo seduti veramente alle 14:30 e abbiamo ordinato un tagliere di salumi e formaggi, per fare in fretta. Non l’avessimo mai fatto! Il tagliere si è materializzato alle 15:30 e dopo diverse sollecitazioni; mi sono offerto persino di andare personalmente ad affettare il salame che sono abbastanza esperto, ma niente. Qui apro e chiuso una parentesi: amici ristoratori, vi siete lamentati giustamente (forse) della sorte iniqua e ria, e quando c’è da lavorare fate aspettare un’ora per un tagliere? La prossima volta mi porterò i panini… insomma, siamo ripartiti alle 16:30. A quel punto era inutile continuare per l’Oasi, sarà per un’altra volta (con panini); ci siamo invece diretti a Ricetto di Candelo, poco lontano, un borghetto medievale ben conservato e benissimo tenuto: in origine dei magazzini fortificati, ora ospita artisti, botteghe di artigianato e ci si svolgono eventi. Tra l’altro se l’avessimo saputo prima saremmo venuti qua a mangiare, i locali sembrano non mancare.
Al ritorno coda in autostrada: quanto mi mancavano! Aggravate, secondo me, dal fatto che in auto non si può viaggiare in quattro se non si è conviventi: infatti noi siamo dovuti andare con due auto, raddoppiando spese e inquinamento: ha senso ciò? Non credo, forse i Migliori dovevano pensarci, invece hanno pensato bene di togliere il blocco ai licenziamenti dal primo luglio, all’inizio dell’estate: con che coraggio lo sanno solo loro. E c’è chi si balocca con la legge Zan…
Dopo questa bella giornata sono arrivato a casa distrutto, non sono più abituato a stare in macchina tanto tempo e non mi piace nemmeno tanto guidare; datemi il mio divano, un libro e viaggio benissimo anche senza muovermi. Ermenegildo, saresti stato contento di tutto questo? Dubito. Se trovo un’offerta però un’altra giacca la comprerò, se dura come l’altra mi arriva minimo fino alla pensione… a presto, amiche e amici!

Ero preoccupato, non vedevo comparire il “bollettino”, ho pensato anche che tu fossi emigrato (sull’onda della famosa “fuga dei giovani talenti”).
Beh, adesso sono tranquillo. Condivido per un terzo, non ti concedo di più!!!!, la foto di chiusura, ma facciamo che per stavolta mi accontento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capisco, purtroppo non sono stato capace di trovare la collezione donna, devo chiedere a chi ne sa di più… sì sono stato distratto da problemini vari, se riesco ne racconterò domani. Con foto adeguata! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ogni crisi è un’occasione buona per chi ha i soldi e i media dalla sua di aumentare il divario sociale e peggiorare le condizioni lavorative.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Shock economy, teorizzata anche dall’altro ex-Migliore, il fu Mario Monti.
"Mi piace""Mi piace"
Ma penso che la cosa peggiore che possa capitare è che la lega mette mano a una riforma della giustizia, visto l’impegno anti-mafia dell’ex ministro dell’interno…
"Mi piace""Mi piace"
La Giustizia ce l’hanno nel mirino, ci proveranno di sicuro. Prima i danee, poi se avanza tempo… tanto se non ci riescono adesso lo faranno dopo le elezioni, sono 25 anni che continuano a torturarla ‘sta povera giustizia…
"Mi piace""Mi piace"
Ermenegildo Zegna sembra invero il nome di uno dei tuoi personaggi, ma ormai le fole si mischiano alla realtà con invereconda pervicacia, andando a sovrascrivere ciò che abbiamo sempre creduto vero. Vedi il lato positivo: hai dovuto aspettare alcune ore per il tagliere, ma almeno ti puoi permettere il tagliere. Presto molti dovranno aspettare ore per un tozzo di pane, ma in sicurezza, e questo è tutto ciò che conta. Vado, ché troppe elucubrazioni sociali mi danno un filino di cerchio alla testa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai perfettamente ragione, in tutto questo pandemonio sono tra i privilegiati, l’ho ammesso fin dall’inizio: non ho perso un’ora di lavoro e ho risparmiato. La sanità mentale è messa a dura prova ma anche prima vacillava. C’è chi se l’è passata e se la passerà molto male, è il nostro modello di società, guai ai vinti come diceva quel tale. Zegna lo metto tra gli stilisti al livello di Girifalco, solo più classico. Hai visto l’Eurofestival? C’era una cantante sammarinese, a me piaceva più degli sciamannati che hanno vinto, ma le è andata male. Era nera, se non ricordo male, ma poco importa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Evito con cura tutto ciò che è Euro e anche ciò che è festival, perciò non so nulla di sammarinesi nere, a parte chi ha vinto e che (è evidente) sono stati vestiti da Girifalco non in uno dei suoi momenti migliori. James ha la stessa tutina del cantante ma color pervinca e in pizzo, perché dice che in pelle marrone fa tanto pescatore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non mi sembra che il genere gli si addica, il tango si, la milonga pure, ma il rock non mi pare. Ma potrei sbagliare, eh!
"Mi piace""Mi piace"
Nei tempi d’oro James seguiva con le groupies tutti i concerti (e dopo concerti) dei Rolling Stones. Credo ne parli in un capitolo dell’autobiografia che sta scrivendo.
"Mi piace""Mi piace"
“Sciammanati” dici.
Esatto!!!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero non se ne abbiano a male, dovrebbe essere un titolo di vanto detto da un anziano come me! 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Troppo buono come sempre.
Si parla come se fossero quattro promesse, quattro Mozart. Ormai si confonde il Barolo con il Lambrusco annacquato. È chiaro che è la fine dell’Impero d’Occidente e che questo è solo uno dei tanti sintomi.
Nota: Parlo per scherzare… ma mica tanto. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Del resto, I migliori, non potevano lasciare il lavoro a metà. Se lasciano liberi gli imprenditori di licenziare, lasciano pure liberi gli omofobi di mazzolare in tutti sensi. Senza per questo dovere subire un’accusa tanto infamante come quella di essere omofobi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meglio così, a mio parere. Almeno c’è un filo logico, ai disoccupati poco importa della legge Zan. O i diritti civili vanno di pari passo con quelli civili o sono fumo, fuffa. Mi sento molto in sintonia con Marco Rizzo su questo temi…
"Mi piace""Mi piace"
Son pienamente d’accordo, del resto il fronte non pare saldarsi:chi lotta per i diritti civili latita per quanto riguarda i licenziamenti e viceversa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello quel luogo….. 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sei stata Ale? Se non ci sei stata vacci, vale la pena. Porta i panini però. 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si si. Sono stata… Ma sai… Domenica ero sotto lo stadio🤣🤣🤣🤣😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo so, spericolata! Ma ne valeva la pena. Hai sentito che forse Conte se ne va? Quasi quasi mi dispiace, non l’avrei mai creduto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣🤣🤣dispiacerebbe anche a me😍😍😍😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ci posso credere! Anche una mia cara amica e concittadina è appena stata al Ricetto di Candelo e ne ha scritto sul proprio blog (https://viracconto1.blogspot.com/2021/05/gita-al-ricetto-di-candelo-e-al-parco.html). Poco ci mancava che vi incontraste, credo sia stata solo questione di un paio di giorni.
A questo punto devo andarci anch’io, la curiosità ormai è troppa 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, vale decisamente la pena, facci un salto quando ti capita.
"Mi piace"Piace a 1 persona