Cronachette dell’anno nuovo (11)

Cielo grigio su, foglie gialle giù, cantavano i Dik Dik in Sognando la California negli anni ’60, ora ci accontenteremmo di molto meno, come ad esempio un weekend a Cervia o Milano Marittima, o perfino a Sottomarina, a camminare lungo la spiaggia senza scarpe e senza mascherina.

A proposito di mascherine, nel weekend peraltro come dicevo grigio e piovoso ci sono state diverse multe a gente che girava senza mascherina e a qualche ristorante che, appena riaperto, ha stipato più clienti del consentito. Ad essere onesti mi pare che anche in chiesa ieri ci fosse più gente del lecito, ma era la festa patronale ed i fedeli sono stati attirati dalla ricorrenza. La Santa in questione è Santa Brigida, non quella di Svezia patrona d’Europa ma bensì quella d’Irlanda: una figura a cavallo tra mito e realtà, di cerniera tra la fine del paganesimo e l’avvento del cristianesimo in Irlanda, in quel V secolo dove Patrizio convertiva la popolazione. Brigida fondò un convento e secondo la tradizione operò diversi miracoli, quello più famoso sull’esempio di quello di Gesù alle Nozze di Caana è la trasformazione dell’acqua in birra, ma in Irlanda le vigne scarseggiavano… l’anno scorso c’erano diverse bancarelle che vendevano prodotti tipici, quest’anno a causa del Covid si è potuto solo vendere delle specie di maritozzi vuoti qui chiamati navicelle e soprattutto la birra di cui c’è stata grande richiesta, non sarà miracolosa ma aiuta a superare questi momenti difficili. Personalmente non l’ho ancora assaggiata, ma mi dicono sia molto buona.

Per i miracoli comunque siamo attrezzati, l’Uomo della Provvidenza è al lavoro e sembra che nel giro di qualche settimana ci libererà dalla pestilenza, basterà avvicinarsi e toccare il sacro manto; i ciechi parleranno ed i sordi vedranno, sarà tre volte Natale e festa tutto l’anno, ma questo solo per pochi (i soliti).

Dato che difficilmente riuscirò a godere del voucher che l’anno scorso mi sono fatto dare da Ryanair, ho richiesto il rimborso; assicurano di prendere in carico la richiesta entro una settimana e di rimborsare sullo stesso mezzo di pagamento usato: peccato che la mia ricaricabile sia nel frattempo scaduta, me la vedo brutta. Spero mi lascino almeno il voucher, ma mi toccherà fare il pendolare per Palermo per smaltirlo prima che scada…

Se avete un euro da investire, in un paesino della Val d’Aosta sono in vendita case; l’iniziativa è lodevole, mi pare sia stata adottata anche in località interne della Sicilia e Calabria, e cioè in pratica si regala una casa in cambio dell’impegno ad abitare nel paese per un tot di tempo e magari di impiantare una qualche attività economica, da qualche parte hanno riconosciuto anche un bonus pecuniario. In tempi di lavoro a distanza può essere un’idea, per chi è amante della natura e magari vuol evitare i propri simili.

L’alto rappresentante della politica estera della UE è andato a sfruculiare la Russia per il trattamento riservato a Navalny e i suoi sostenitori, minacciando chissa ché. Adesso mi aspetto che si faccia anche un giretto in Turchia, in Egitto, in India, magari in Birmania (dove molta gente adesso protesta giustamente per il colpo di stato, anche se non protestavano molto quando gli stessi militari mazzolavano i Rohingya), o perché no negli Usa per chiedere conto del trattamento che hanno intenzione di riservare ad Assange nel caso in cui dovessero ottenere l’estradizione. Se i “diritti umani” sono a senso unico, sono pura ipocrisia.

Ma, amiche e amici, oggi splende un bel sole, dunque possiamo anche fare a meno di preoccuparci di quello che succede per il mondo che tanto possiamo farci poco, e poi c’è chi ci pensa per noi e meglio di noi, di me sicuramente. Come diceva ieri uno dei personaggi della serie Tv Mina Settembre, la vita è un morso; un amico di mio padre, quasi centenario, diceva la vita è un soffio, anzi “un ciuffiu”, il concetto è lo stesso.  Enjoy!

La birra rossa può avere questi effetti, in effetti.

19 pensieri su “Cronachette dell’anno nuovo (11)

  1. Non te la prendere per i privilegi ecclesiastici: si sa che i preti hanno entrature in alto loco. Piuttosto:l’ennesimo fallimento della nostra classe politica mi ha lasciato alquanto frustrato. Possibile che la politica debba essere solo appannaggio per i soliti Mastella, Razzi, Renzi, Salvini, Meloni, Berlusconi… Ma che razza di popolo è l’italico?

    Piace a 2 people

    • E chi lo sa, o ingenui o conniventi. Certo che in dieci anni due SuperMario sono il segno di un grosso fallimento, di una grossa crisi non solo dei partiti ma della democrazia stessa. Io mi sentivo più a mio agio nella prima repubblica, questa non mi piace e non la capisco. Certo come si fa a chiedere ad un giovane di appassionarsi alla politica quando si vedono queste scene da circo, ora tutti insieme appassionatamente per spartirsi la torta (ops: per responsabilità). Almeno avessero messo la pregiudiziale: va bene tutti, ma Renzi no! 😁

      Piace a 1 persona

  2. He, he!…. Non ci sono più i De Gasperi, gli Einaudi, i Fanfani, e anche i Togliatti di una volta. Quest’ultimo poi in una posizione difficilissima tra uno Stalin infido e una base qui irrequieta (i mitra in cantina) epperò gli Americani la cui egida (Yalta) era inderogabile.

    Piace a 1 persona

    • Io mi accontenterei anche di Berlinguer e Aldo Moro… che hanno portato i loro partiti al compromesso storico, ma per tutti altri motivi che allungare le mani sui miliardoni (e Moro ci ha lasciato la vita). Stasera ho visto la sfilata delle mezze calzette… e ci avevano detto che col maggioritario ci sarebbe stata una semplificazione ed una riduzione del numero dei partiti. Aveva ragione Razzi, “amico, lì sono tutti malviventi…”

      Piace a 1 persona

  3. Gio’ che dire, non vado in chiesa ,non vado da nessuna parte. Evito ogni tipo di assembramento . Unico santo che prediligo è il Santo per eccellenza ,per è fratello Francesco !
    Sono una cristiana senza chiesa … Sono una che non ha un credo molto forte, non appartengo a nessun partito . Nessuno mi rappresenta. La Babilonia si ripete. Non chiudo gli occhi, né le orecchie, neppure la mente ,Ancor meno il cuore. I mali e le ingiustizie nel mondo sono tanti. Non cambia nulla nella sostanza . Cambiano solo le forme. Ci dovrebbero pensare gli umani potenti ,ma non sono molto umani. Hanno un dio minore. Ominicchi, rari gli onesti. Li fanno fuori. Lasciamo perdere. Mi piace tanto il vino buono. Bevono tutti birra, in famiglia ,tranne io. Soprattutto con la pizza. A proposito, la pizza, l’ ho fatta due volte , con i grasselli, è venuta ottima. Con il suino casereccio di cui ti ho parlato tempo fa. Ora è tempo di friggere, il Carnevale è vicino. Lo strutto c’è, però fa male. Ne farò poco.
    Niente feste, né maschere per i bambini. Niente bar, niente trattoria. Pazienza. Mio nipote indossa la doppia maschera, frequenta la scuola media inferiore. Nella zona di Loreto , Castelfidardo e in alcuni comuni di Macerata sono chiuse tutte le scuole . Sono zone rosse. È arrivata l’inglese. Credo che lo sai. Non faccio l’elenco dei comuni. La salute non è questione privata ,ma pubblica ,è evidente. Sono contenta che stai bene. Sono dispiaciuta per altro. Puoi intuire . Penso che l’amicizia sia un valore importante . Penso che la rigidità non è accoglienza , Ancor meno fratellanza. Ma questo è un altro capitolo , dovevo stare zitta ? ! Non ho voluto , né ho potuto. L’orgoglio a volte supera valori più importanti. Capita a tutti . Lo sappiamo . Il cuore spinge , mi ha detto, senza alcuna aspettativa : parla al tuo vicino, sei tu. A proposito ,la mia nipotina non è rossa ma ha i capelli di un biondo ramato. È bellissima forse perché è una bambina
    Buon tutto sempre ,ti abbraccio 😘

    Piace a 1 persona

    • Si, proprio oggi ho saputo che al mio paese hanno chiuso delle classi perché hanno trovato un ragazzo positivo alla variante inglese… domani andranno tutti a fare il tampone. Purtroppo sembra che questa variante si stia allargando, sentivo stasera l’intervista ad una dottoressa di Perugia che diceva che secondo lei è già in giro molto più di quanto si sta rilevando. Speriamo bene… del mio rapporto con la Chiesa ne ho parlato ma ne riparleremo, il dubbio fa parte del cammino… sono rientrato all’ovile da una ventina di anni, e dato che mi piace stare insieme alle persone ho trovato modo di dare una mano in attività di animazione che mi piacevano, canto, teatro, con soddisfazione… si fa comunità… adesso devo dire che con la pandemia è tutto più difficile, e anche l’entusiasmo non è alto, questo è un rischio per quando si potrà riprendere… Si avvicina Carnevale, che delizia i dolci da bambino, le sfrappe, gli scroccafusi… lo strutto ormai è diventato tabù, come la mettiamo con il colesterolo? So che ti sei dispiaciuta per uno scambio poco urbano avuto con il comune amico; passerà, tempo al tempo, io ho di bello che dopo un po’ non mi ricordo nemmeno più perché ho litigato… un abbraccio anche a te, buona serata!

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...