Cronachette della fase tre (1-8 settembre)
Questo annus horribilis sta lasciando gravi strascichi. Innanzitutto continuano a morire persone a cui ho voluto bene, l’ultima una cara corista, moglie dell’alpino classe ’32 di cui vi ho parlato, la decana della nostra formazione ma con uno spirito da far invidia ad una ventenne (ve ne ho parlato qua, lei è Marianna…); aveva scoperto un paio di anni fa di avere un tumore ma non l’ha curato subito perché in quel momento suo marito non stava bene e doveva curare lui, quando poi ha deciso di curarsi era ormai troppo tardi, oppure non ci sarebbe stato niente da fare lo stesso, chi lo sa. Mi voleva molto bene, sono stato incaricato di dire due parole di saluto durante il funerale e ho cercato di farlo al meglio, spero di esserci riuscito.
Il lavoro continua da casa; scendendo in cantina ho notato che la riserva sta scendendo pericolosamente, sospetto infiltrazioni ma mio figlio mi ha detto che l’infiltrazione sono io, che prima a casa c’ero solo per cena e quindi bevevo una volta sola. Metterò tutto in conto al Covid-19!
Visto che in televisione continuano a dare notizie di contagi di gente male assembrata, in queste due settimane abbiamo cercato di stare lontani dalla pazza folla anche nel weekend e siamo andati, con qualche amico, a fare delle passeggiate qua intorno. Siamo fortunati, perché a pochi passi abbiamo uno dei polmoni verdi di Como, la Spina Verde; ci sono diverse baite (ora quasi tutte chiuse, però in quel paio aperte si può mangiare bene) e degli scavi archeologici riguardanti la civiltà di Golasecca, questa cultura della prima età del Ferro (diciamo, come direbbe Alberto Angela, 2900-2500 anni fa…). Il parco è popolato anche da animali, qualcuno non molto simpatico come vipere cornute (di nome e di fatto) e cinghiali (che io apprezzo nel ragù e nelle salsicce, meno quando si aggirano nei giardini condominiali): non si dica che non sono amante degli animali, ma in questo momento il mio giudizio è anche condizionato da un cane che abbaia senza sosta da stamattina, e darei volentieri una polpetta avvelenata al suo padrone.
A proposito di Golasecca, domenica alla trasmissione Linea Verde di Raiuno (una delle trasmissioni che più mi piace, viene trasmessa all’ora di pranzo dopo l’Angelus del Papa, e tra un borgo e l’altro si occupa di agricoltura e cibo) hanno fatto vedere un angolo interno di Sicilia, dove un giovane archeo-astrologo effettuava degli studi su degli antichi luoghi di culto (secondo lui, a me sembravano rocce scavate dall’acqua) e, tramite la precessione degli equinozi, cercava di capire come la pensavano i nostri antenati riguardo le stelle ed il divino. Che, a riflettere sul fatto che la storia che conosciamo è solo una minima parte della storia dell’uomo, ovvero quella per cui ci sono rimaste tracce scritte, e che di 30-40 mila anni sappiamo nonostante gli sforzi ancora pochino, viene da ridere a quanto ci affanniamo a perder tempo sul nulla, come referendum inutili o sfiducie individuali…
Ma questa sia chiaro è solo la mia opinione, figuriamoci; solo, per parlare della sfiducia alla ministra dell’Istruzione con l’accusa che sta distruggendo la scuola mi pare ridicolo che le accuse vengano da chi negli ultimi venticinque anni ha fatto davvero di tutto per distruggerla, e in buona parte c’è anche riuscito così come con la Sanità, ma la gente ha davvero la memoria di criceti e anche ritardati per non ricordare i disastri della Moratti e della Gelmini, con “riforme” che hanno sempre coinciso con tagli (pardon, razionalizzazioni) con un’unico obiettivo, quello di favorire le scuole private? E che l’unica scuola che hanno fatto prosperare è stata la scuola padana della moglie di Bossi? (ci sarebbero 49 milioncini da restituire, al vostro buon cuore).
Comunque voglio fare gli auguri di pronta guarigione al loro mentore e mandante, Silvio Berlusconi: vede presidente che succede a frequentare brutte compagnie? Guarisca e si riposi, finalmente, che di danni a questo paese ne ha già fatti abbastanza.
Amiche e amici, avrei ancora molto da dire ma non voglio tirarla troppo in lungo: domani vorrei parlarvi di un argomento più serio, ovvero i pinguini dell’Antartide: preparate i popcorn!
Sei grande Gio’! E un bacio solidale per la tua amica corista…se c’è un coro celeste spero che lei ne faccia parte 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Franz, lei sicuramente ne farà parte, io non credo che quando sarà ora mi troverò lassù, ci vorrà qualche secolino di purgatorio… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
dove pure stando a dante ci sono grandi cantori ()vedi Casella) 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Franz ti ringrazio perché avevo nascosto Casella in un angolino del cervello (una casellina 🙂 ) e non ricordavo più chi fosse così me lo sono dovuto andare a cercare… povero me, perdo colpi a ripetizione. Comunque se lo incontrerò ci divertiremo! 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahahahaha e io mi unirò al coro in attesa di ascendere alla purezza ( chissà) del Paradiso… 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una preghiera per Marianna.
E per i cinghiali, che mai incrocino la loro strada con te 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi pare che si stiano allargando un po’ troppo… perché importare carne dal Brasile o dall’Argentina quando ne abbiamo così tanta disponibile a km zero? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
😛 😉
"Mi piace""Mi piace"
Così zero che te li ritrovi direttamente in casa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, ah, guarda hai ragione, domani racconto quello che è successo ad uno dei miei amici, proprio uno di quelli con cui siamo andati a spasso… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uh, attendo con ansia allora! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dopo gli ultimi illustri contagi le signorine dei tuoi post ho incominciato a guardarle con un certo distacco. Da quando ho appreso (grazie senatrice Santanchè, senatrice e imprenditrice) che esiste la prostatite ai polmoni, io che non posso disporre di un’eccellenza della medicina come un professor Zangrillo, ma di un qualsiasi medico della mutua, ho ragione di stare molto attento. Oltre alla mascherina sulla faccia, sto contemplando se metterne un’altra sul pisello.
"Mi piace"Piace a 2 people
Cavolo, alla Santachè dovranno dare il Nobel! Eppure lo sanno tutti che chi va con lo zoppo… quando uno ha certi amici che si può aspettare? I rapporti protetti sono indispensabili. Comunque su Irina Shayk metterei le mani sul fuoco. Più che altro metterei le mani… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
una preghiera per Marianna e una anche per tutti noi….che sanvirus si tenga alla larga da tutti quelli che come me hanno rinunciato a viaggi e abbuffate varie di folla per evitare il peggio e stanno in apnea dietro la mascherina un bel po’ di ore al giorno ( ti dirò, quando la tolgo mi sembra di essere in montagna anzichè in città) …a sentirci sui pinguini dell’Antartide 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io avevo iniziato a toglierla, all’esterno, ma confesso che adesso la sto mettendo quasi sempre. Fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio… proprio oggi leggevo sul giornale locale che per settembre gli alberghi di qui, di solito pieni, hanno solo il 15% di prenotazioni. Anche facendo la tara, dato che piangono sempre, parecchia gente in meno: eppure ad andare in centro non si nota mica, è tutto pieno… meglio stare alla larga, ancora un po’. E poi, come dici giustamente, speriamo bene…
"Mi piace"Piace a 1 persona
esatto meglio stare alla larga ancora un po’ e la mascherina su naso e bocca (non appesa al gomito) Del resto i dati non sono molto incoraggianti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, infatti, era prevedibile però vedere che crescono i ricoveri non tranquillizza affatto.
"Mi piace"Piace a 2 people
sigh!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una preghiera per Marianna
… in attesa dei pinguini!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono in ritardo… mi fanno lavorare troppo! I pinguini mi toccherà farli aspettare fino a domani.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tanto non scappano dal Polo, anche se si sta scongelando
"Mi piace"Piace a 1 persona