Devo dire che, rispetto ai giorni della fase due, ora per terra si vedono molti meno guanti abbandonati. Non è che siano aumentati il senso civico o la frequenza delle pulizie: è solo che i guanti non si trovano, e quindi si tende a riutilizzarli. Ai fini igienici è una stupidaggine perché l’utilità dei guanti monouso si ha solo se li si usa appunto una volta sola, ma se si va in giro a toccare a destra e sinistra tanto vale che si usino le mani nude, almeno quelle le si può lavare… in questo senso penso che l’Oms abbia ragione quando ne sostiene l’inutilità. Io ad esempio da un mesetto, ovvero da quando non si trovano più, continuo a disinfettare l’ultimo paio che mi è rimasto, per fortuna lo uso solo quando prendo il bus e lo faccio ormai di rado… anche diversi supermercati non mettono più i guanti all’ingresso, ma dei sacchettini che si devono infilare alle mani e che io perdo regolarmente perché per mantenerli indossati bisognerebbe avere le mani palmate, escrescenza che sfortunatamente l’uomo non ha ancora sviluppato, con poche eccezioni. A proposito di supermercati il rispetto della distanza è ormai un optional, la paura è passata e quindi la gente tende ad ammassarsi come ai bei tempi. A mia cognata addirittura una consumatrice compulsiva ha strappato di mano una piantina di geranio che stava valutando, altro che saremo tutti più buoni…
Da ieri gli svizzeri possono tornare a fare acquisti in Italia: grande giubilo tra i commercianti comaschi che si aspettano un grande afflusso. Parecchi svizzeri vengono a far spesa in Italia perché da questa parte della frontiera alimentari, vestiario ed altro costano meno; grazie a questo turismo sono fioriti un sacco di supermercati tanto che la frequenza pro capite da queste parti credo sia una delle maggiori al mondo. Ne abbiamo bisogno? Non credo, considerando che in gran parte si tratta di catene straniere. In compenso i comaschi riprendono a far benzina in Svizzera, che costa un po’ meno nonostante lo sconto che la Regione applica a chi abita abbastanza vicino alla frontiera (come me, per capirci). Curioso questo modo di essere patriottici andando a portare soldi nei paesi vicini: se ognuno rimanesse a casa propria non sarebbe meglio?
A proposito di svizzeri oggi ho letto che nell’ottobre scorso su un treno tra San Gallo e Lucerna è stata ritrovata una valigia piena d’oro (170.000 euro di valore); da allora il proprietario non si è fatto vivo per richiederne la restituzione. Amici, non siate timidi! A chi non è mai capitato di perdere una valigia piena d’oro, non c’è da vergognarsene. Ricordo quel mio amico sbadato che dimenticò sul treno un portatile appena comprato; quando gli chiesi se fosse soddisfatto del nuovo acquisto sbiancò e corse in Stazione Centrale dove ovviamente non trovò niente; per una settimana tempestò di telefonate l’ufficio oggetti smarriti ma del suo portatile nemmeno il caricatore. Mi chiedo se qualcuno abbia mai trovato qualcosa nell’ufficio oggetti smarriti, io ci ho provato un paio di volte con degli ombrelli ma devono avermi letto in faccia che ero senza speranza e mi hanno liquidato senza complimenti.
In città è stato chiuso il dormitorio per i senza tetto. Normale, succede tutti gli anni finita l’emergenza freddo; quest’anno a causa del Covid la Caritas l’aveva gestito ben oltre la scadenza. Peccato che i senza tetto aumentino sempre ed una sistemazione non si vuol trovare, il Comune trascina la questione da più di un anno e adesso la gente è per strada. Preoccupata per il decoro urbano persino una componente della maggioranza di centrodestra (FdI) si è mobilitata: siamo umani, perbacco, diamo un tetto a questi barboni! Quindi hanno tirato fuori dal cilindro un posto già attrezzato, peccato che per soli 30 dei 70 posti che servirebbero: e gli altri? Senza contare che tra l’annuncio e la effettiva soluzione chissà quanto tempo passerà: non si sa ancora chi gestirà questa struttura, chi pagherà le spese… per gli immigrati non in regola ovviamente si prospetta la solita soluzione: rimpatriamoli! Ma dico io, se non l’ha fatto il vostro amico Salvini come pensate di farlo adesso, che di mezzo c’è anche il Covid, chi pensate se li riprenda? Questo è voler nascondere la testa sotto la sabbia e far finta che i problemi non esistano, anzi spostarli un po’ più in là. La chicca poi è che hanno anche cercato di dare la colpa alla Caritas perché ha cessato il servizio, dopo che da mesi chiedeva una soluzione…
Domani amiche e amici cercheremo di dare il nostro contributo fattivo per gli Stati Generali, che ne dite? Buona giornata, intanto…
boccata d’aria quotidiana; ci voleva proprio… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma tu di aria lassù ne hai in abbondanza! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma se gli stati generali sono stati generali, ora cosa sono?
Niente… Oggi va così…
"Mi piace"Piace a 2 people
Per fortuna Conte sa tutto e saprà risponderti senz’altro. Stai pronto perché potrebbe anche chiamarti a dire la tua, dopo il piano Colao un piano Carrettoni ci starebbe bene. Come primo punto metti l’abolizione del plexiglass, mi raccomando!
"Mi piace""Mi piace"
Comincio immantinente a stendere un canovaccio. Va da sé che chiederò uguaglianza, pari diritti, lavoro per tutti, digitalizzazione capillare, grandi e piccole opere, reddito di nascita, cittadinanza, vecchiaia e oltre, nonché la ripartenza del turismo e della cultura di cui in Italia siamo pregni, la revisione del sistema scolastico, l’incentivazione di nuove idee e futuro per i giovani senza dimenticare un bicchiere di prosecco e uno stuzzichino quotidiano di default a tutti i cittadini italiani e non perché NOI non faremo differenze di sesso, nascita, culto, genere, numero di dita per piede e colore dello smalto per unghie.
E naturalmente, più pilu per tutti!
Ah, ti faccio ministro della Zappa…
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono pronto a dare il mio contributo! Intanto mi faccio sistemare il vestito buono, per il giuramento. Altro che forconi! Sarà la rivoluzione delle zappe, non vedo l’ora!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Al mio segnale, scatenate l’aratura!
"Mi piace"Piace a 2 people
Walter Massimo Decio Carrettoni, siamo pronti!
"Mi piace"Piace a 2 people
«Perchè non parli?», sono ormai a questo punto con le signorine che scodelli.
Quest’ultima poi…
E ti garantisco che non è il Covid che mi dà alla testa, con tutti i controlli di temperatura che passo…
Alla prossima.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ doveroso riconoscere il talento, quando c’è: la signorina si chiama Kate Grigorieva, fosse per me la farei partecipare agli Stati Generali al posto di Bonomi, farebbe anche proposte più sensate probabilmente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Senz’altro susciterebbe più attenzione, per tanti che siano i partecipanti e non son pochi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono pure troppi per i miei gusti…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una valigia con dell’oro? Ma siamo sicuri che sia vero?
Facciamo così se la valigia dovesse contenere dell’oro 950, allora mi farò avanti 🤣🤣🤣 scusa mi sembra stupido lasciarlo lí se nessuno lo rivendica ti pare?
Per quanto riguarda i guanti, se vai all’ESSELUNGA ne trovi a bizzeffe e anche di alcool, costa solo 1€ e qualcosa, però puoi acquistarne solo uno alla volta 😆
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giuro, tutto vero! I poliziotti svizzeri stanno aspettando il proprietario a braccia aperte. All’Esselunga vicino casa mia niet guanti e niet alcool. Facciamo così, mandamene uno stock che te lo pago con la valigia svizzera.
"Mi piace"Piace a 2 people
Beh non posso rinunciare a questa offerta sarei scortese. Ok dimmi dove e a che ora 🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quei sacchetti per le mani sono tremendi🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero? Ma chi li avrà inventati? Già uno ha le mani impiastricciate dall’igienizzante, quelli mi scappano da tutte le parti , bisogna stare con le mani aperte come un abitante di Atlantide!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona