“Tutti ar mare,
tutti ar mare
a mostra’ le chiappe chiare,
co’ li pesci,
in mezzo all’onne,
noi s’annamo a diverti’”
Così cantava Gabriella Ferri nel 1973: uno sberleffo, una canzonatura, che in poche righe descriveva quel proletariato fantozziano che, compresso nelle utilitarie Fiat, arrivava sudato e caciarone alla agognata spiaggia dove, dopo aver installato ombrelloni, sdraio e non di rado tavolini e sedie, non appena tolti i vestiti e rimasto in costume si tuffava subito in acqua; pochissimi sapevano nuotare e i più rimanevano a riva, dove si toccava.
Vi ho già detto che al mare mi annoio? In compenso in montagna mi stufo. Me ne sto bene a casa mia e non sentirei nessun bisogno di staccare la spina o ricaricare le pile, giacché cerco di ricaricarmi in altri modi che non siano quelli dell’oziare sotto un ombrellone pagato a caro prezzo soppesando fondoschiena femminili protetto dalla riservatezza degli occhiali da sole. No, no, datemi un divano o una sdraio in terrazza, una birretta, un libro, un quaderno ed una biro e mi ricarico da me.
Quando ero bambino ed ancora figlio unico, nei primi anni ’60, qualche volta andavamo al mare con i nostri vicini, Antonio e Rosa, che avevano due figli, Stelvio mio coetaneo e caro amico e Vania, che a dispetto del nome non era uno zio ma la sorella appena più grande. Partivamo al mattino e tornavamo la sera, mai andato in vacanza con la famiglia, e chi poteva permetterselo? Per i bambini c’erano le colonie, mare o montagna a seconda dei bisogni. Forse è per questo che ancora oggi quando vado al mare ho la fastidiosa sensazione di sprecare tempo e soldi.
Ma, tornando a quelle spiagge, le donne erano di corporatura tradizionale, cosa che oggi è raramente riscontrabile se non nella protagonista dei romanzi di Alexander McCall Smith, Precious Ramotswe, ambientati però in Botswana, ed indossavano il costume rigorosamente intero.
In testa avevano dei fazzoletti colorati, o degli ampi cappelli di paglia; sopra il costume portavano un vestitino leggero con i bottoni sul davanti, di tessuto stampato con fantasie floreali, e lo toglievano con pudore, anche perché la depilazione brasiliana era sconosciuta, ma forse la depilazione tout-court; noi avevamo degli slippini, maschi e femmine, ed anche i padri avevano dei costumi a slip, sempre gli stessi per anni e anni, simili a quelli di Johnny Weismuller in Tarzan.
C’è da dire che, trattandosi di lavoratori, i fisici non erano da disprezzare: spalle larghe, torace ampio e ricoperto di virile peluria (uomini depilati non esistevano o almeno nel mio piccolo mondo erano sconosciuti, con l’eccezione dei ciclisti), gambe e braccia muscolose.
Altro che crema solare, altro che protezione 50! In genere si tornava a casa tutti arrossati e venivano applicati degli impacchi lenitivi a base di amido, che toglievano l’infiammazione.
Tempi beati! Il buco dell’ozono non esisteva ed il sole non era un nemico da temere; non si contavano le calorie col bilancino perché tanto tutto quello che si metteva dentro in poco tempo si bruciava.
Mi accorgo ora che più passa il tempo più sviluppo senili forme di insofferenza, e delle vacanze al mare mi danno fastidio cose che ieri mi lasciavano indifferente:
a) ci sono troppi cani in giro o forse troppi padroni di cani; a me i cani piacciono ma quando vengono trattati come bambini non lo sopporto, non è nemmeno dignitoso per loro;
b) ci sono troppi tatuaggi ed alcuni decisamente assurdi;
c) gli ombrelloni costano troppo (l’ho già detto?);
d) ci sono troppi ragazzi che vanno in bicicletta parlando al cellulare; diventeranno degli adulti che guideranno l’auto guardando il cellulare e causeranno incidenti: propongo in via preventiva di non concedergli la patente;
e) le biciclette in dotazione agli alberghi hanno le selle troppo dure, già pedalare stando attenti ai cani al guinzaglio ed ai ragazzi con i cellulari è faticoso, perché aggiungere altra pena;
f) sarei favorevole a comminare il daspo dalle spiagge a chi tira i gavettoni a ferragosto.
Avrete capito da questo breve elenco come al mare non sia propriamente socievole. E quella cavolo di sella mi da un fastidio del diavolo. Buone vacanze!
(155 – continua)
Nota.
Le miss della foto di copertina sulle nostre spiagge, molto più morigerate, non esistevano. O almeno io non le ricordo, o forse allora non ci facevo caso?
Sulle selle hai perfettamente ragione😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, ah, vero? Sono durissime! L’ultima che ho preso mi ha fatto vedere le stelle…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai reso il quadro come meglio non si può.
Rievocazioni e presente inappuntabili.
Condivido tutto dalla prima all’ultima parola, cosa che mi capita raramente nei vari post.
In sintesi, se è insofferenza coincide esattamente con la mia, come coincide pure il godermi casa mia. (casa, dolce casa – tanto vero è che lo so anche in inglese: home, sweet home… visto che non mento?)
"Mi piace"Piace a 2 people
Yes, we can! (mannaggia, invece no: anche quest’anno mi sono fatto trascinare… risultato: una settimana di vacanza due bagni due. In compenso sono aumentato di due chili perché quando sono nervoso mangio. Anzi mangio sempre, anche quando non sono nervoso, ma almeno avevo una buona scusa. Ho provato a scrivere sotto l’ombrellone ma è scomodo, specie dopo essere andato in bicicletta. E poi ero troppo distratto, cinquantenni che si atteggiano da sedicenni e sedicenni che si atteggiano a modelle in passerella, come si fa a rimanere concentrati?) La domanda che mi pongo è: ma davvero siamo messi così male che sentiamo la necessità, che forse sta diventando un obbligo, di andare in vacanza? Non è che non riusciamo a crearci una vita interiore abbastanza soddisfacente e pensiamo che buttandoci una settimana in acqua passa tutto? Poi per carità, io scherzo figurati che mia moglie l’ho conosciuta al mare… ma allora avevo un motivo valido per andarci 🙂 Fondiamo un movimento di resistenza all’andazzo!
"Mi piace"Piace a 2 people
No, no, fondare un movimento ecc. sarebbe come andare contromano in autostrada, e per autostrada intendo la Milano Bergamo in ora di punta.
Resta solo un’aristocratica e distaccata torre burnea badando che nessuno osi scalarcela. L’eremo (anche se esistono illustri precedenti ad avallarlo) sarebbe forse eccessivo, nooo, socializziamo pure ma con uscite di sicurezza dai cardini bene oliati, pronte a soccorrere.
"Mi piace"Piace a 2 people
Potremmo prendere la Brebemi, che tanto non c’è nessuno! No, hai ragione, lasciamoli pure accalcare sudati… a noi birretta e biro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Birretta e biro! Cin cin!!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Plausibile incazzatura….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per la sella, dici? 🙂 da parte mia conta l’età… mi accorgo da solo che sto diventando un barbogio! In Liguria ad esempio proprio non riesco ad andare… sentirmi a contatto gomito a gomito con i vicini di ombrellone mi fa venire l’eritema! Ho bisogno del mio spazio vitale e anche della mia vita spaziale. E poi almeno una volta leggevo Cronaca Vera, quest’anno non l’ho nemmeno trovato in edicola, non lo pubblicheranno più? Che brutta cosa.
"Mi piace""Mi piace"
No, dicevo per tutto quello che denunci….
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace""Mi piace"
Suggerisco i calzoncini imbottiti da ciclista!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione! Di solito non fanno parte del mio guardaroba balneare ma bisognerà attrezzarsi. Non so come facevano quelle in bikini, avevo una certa invidia.
"Mi piace""Mi piace"
Sono seguaci del Chi bella vuol apparire un po’ deve soffrire. È una setta religiosa da cui star alla larga.
Oppure fanno parte della tribù dei Culi di Marmo ma ne so poco…
"Mi piace""Mi piace"
Sono quelle diciottenni che prendono per fare la pubblicità anticellulite. Le donne normali pensano che mettendo la pomatina automaticamente avranno il sedere ferreo come loro. Illuse! E’ la sella che fa la differenza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
rieccoti!
ah…gli immancabili fazzoletti in testa…
ciao, Giorgio
qua fa caldo di nuovo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, ah, Dora il tuo fazzoletto rosa l’hai tirato fuori? O è troppo caldo per andare in bicicletta? (spero che la tua di sella sia comoda…) 🙂 ferie finite da queste parti! Al lavoro inde(fessa)mente. E’ tornato caldo anche qua, sono uscito dopo il pranzo frugale e mi sono cotto la pelatina. Buon pomeriggio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
il fazzoletto preferito è rosso e bianco, a fiorellini/pallini, una cosa simile, ma ormai giro con i capelli nel vento. Qui ferie mai iniziate, come mio solito: sono allergica alle vacanze in stile classico e in tempo classico. Agosto m’è incompatibile, direi…
ué…il fazzoletto da uomo sulla pelatina! inventiamolo se non esiste già!
buon pomeriggio anche a te
io vedo che aria tira tra le righe
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sfondi non una porta ma un portone spalancato: sempre vissuto ai margini delle vacanze sotto l’ombrellone, al massimo ustionature da spostamenti sotto il sole della canicola, facendo l’autostop…
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me piaceva molto andare al mare… ma adesso davvero mi stufo e poi è uno di quei posti che più mi fanno sentire “massa”… non parlo di isole caraibiche o di veleggiare come fa l’amico Nico… parlo di spiagge “nostrane” e dell’obbligo quasi di esserci, e vedo che siamo in sintonia… ero rimasto indietrissimo nei tuoi scritti! Ma quanto sei stato fermo alla fermata del bus? 🙂 ciao Sal!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace stare alla fermata dei bus quando non devo attenderli, ti confesso. Come mi piace starmene lontano dalle spiagge quando tutti ci si rovesciano allupati di… nulla.In verità odio, ho sempre odiato starmene al sole a rigirarmi i pollici. Se qualche volta l’ho fatto è stato solo per essermi lasciato sopraffare dal narcisismo di una tonalità più scura della pelle. Cosa pagata con di quelle scottature allucinanti. Il mare mi piace ma per viverlo al tramonto, se non proprio di notte o all’alba. Poi lascio volentieri il posto ai bagnanti…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona corve ‘….! Le Signore con il costume intero ma le ragazze che splendidi bikini ( oggi adatti alle Clarisse )
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ah finito (per fortuna)! Tornato al lavoro dalla settimana scorsa… una pace di Santi! Nessuna telefonata, nessuna fretta… magari sempre! Sui bikini… adesso fanno tenerezza! Ma le miss erano davvero belle, e per niente anoressiche! 😁
"Mi piace""Mi piace"