Fa una certa impressione, almeno a chi come me all’epoca aveva tutti i capelli e quelli rimasti di un altro colore, riflettere sul fatto che sono passati trent’anni dal film “Ritorno al futuro”, simpatica commedia che nel suo secondo episodio immaginava un viaggio nel tempo che portava i protagonisti nel 2015, cioè oggi.
Se a quell’epoca avessi avuto a disposizione una DeLorean DMC-12 ed avessi intrapreso il balzo spazio-temporale, penso che avrei fatto un po’ fatica a riconoscermi, e probabilmente avrei pensato ad una qualche distorsione; e non parlo dell’aspetto fisico, che anzi a parte i capelli qualcuno sostiene sia persino migliorato (lo prendo come un complimento), ma di tutto il resto.
“Va’ dove ti porta il cuore” si intitolava un noto romanzo che sfogliai appena, alla sua uscita; ed effettivamente là sono finito, ma allora non ne avevo idea. Avevo conosciuto da un annetto una ragazzotta lombardo-veneta simpatica e spigliata ma ero ancora ben lungi dal capire come sarebbe andata a finire; qualche anno dopo, sorridente in abito da sposa, lei mi confessò invece di averlo saputo da subito, e che io come al solito non capisco un tubo.
Ricordate Primuccio? Ve ne ho parlato a proposito del vino cotto serale, un toccasana; aveva avuto una vita movimentata ed avventurosa, era stato persino in America a stendere i binari dei treni; quando stava per mancare, a 99 anni, scherzando diceva che sua madre, morta a 104 anni, di là l’avrebbe preso in giro. Eppure a chi gli chiedeva cosa fosse stata la vita, la sua vita, rispondeva: “La vita è un ciuffiu”. Un soffio.
Con questa consapevolezza, sarei salito sulla DeLorean e chiuso gli sportelli: partenza, un attimo la durata del viaggio, e gli sportelli si sarebbero riaperti. La nube di fumo si sarebbe diradata, mi sarei guardato intorno e avrei visto l’altro me dopo trent’anni.
Dunque: mi ritrovo a 500 chilometri da dove sono partito; quella là che mi saluta la mattina la riconosco, ha cambiato pettinatura mi pare; quello è mio figlio quasi alla mia età? Perbacco com’è alto. Quelli sono i miei amici? Mai visti prima. Ma che cavolo sto cantando, cosa ho avuto, una crisi mistica? Che dice quel gruppetto di ragazzini che mi saluta? Ci vediamo alle prove? Che prove? Teatro? Che c’entro io con il teatro? E il lavoro? Ah, meno male. Programmo ancora in Cobol. Dicevano che era obsoleto già nell’85, ed è ancora qua. Non vedo palloni in giro, mi sa che non gioco più. Dov’è che sto andando? A prendere il treno… oh no, ancora il treno… a Milano…
Buffo, mi sembra ieri che Milano mi sembrava su un altro pianeta, quando venivano in vacanza le sorelline milanesi al paesello; mi ricordo anche che una volta, passando da Rimini, conobbi una ragazza milanese e facemmo una lunga chiacchierata. Alla fine ci salutammo e mi disse: no, tu a Milano non staresti bene, sei troppo calmo. Infatti mi sembra di vedere che sono diventato un po’ meno calmo.
E intorno, che succede?
Tutti hanno in mano qualcosa, sembra un telefonino, ci stanno pistolettando sopra, ma che fanno? Incrocio gente di tutti i colori e nazioni: forse c’è qualche fiera in giro, ma mi sembrano un po’ tanti. Aspetta, prendiamo un giornale, vediamo un po’ come sta andando il mondo: lo sapevo, Gorbaciov con le sue glasnost e perestrojka è riuscito a distruggere l’Unione Sovietica, e Leningrado è tornata a chiamarsi San Pietroburgo. Tè, ho lasciato un papa polacco e ce n’è uno argentino. Meno male! L’America ha un presidente nero?? E non l’hanno ancora fatto fuori? Strano… Sono cose troppo grandi, vediamo un po’ che succede in casa nostra: musica… concerto di Morandi e Baglioni… ah, ok, qui ci siamo. Politica: che fine hanno fatto i partiti che conoscevo? DC, PCI, PSI… spariti! What the Hell… il presidente del Milan è a capo del maggior partito di governo? E Beppe Grillo!!! Leader del maggiore movimento di opposizione? O la politica è diventata una barzelletta, o non so proprio che pensare. Vediamo il calcio… Sassuolo, Carpi e Frosinone in serie A? E no, dai, ragazzi non scherziamo.
Ho capito, devo aver toccato qualche tasto sbagliato: sono finito in un universo parallelo. Adesso riaccendo la DeLorean, torno indietro e ci riprovo.
(66. continua)
Eheh sì è incredibile, il futuro è troppo imprevedibile… (a parte forse certe cose che le donne capiscono subito 😉 ) e forse è meglio così…
Però… il presidente del Milan non è al governo! 😮 Non so proprio cosa pensare di questo errore, forse Freud potrebbe fare delle ipotesi (ma io mica gli crederei), io no 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
Sicuro che non sia al governo? Io ho dei dubbi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah aspetta, non avevo capito che alludevi a questo 😀 Non sono d’accordo ma capisco bene il tuo punto di vista… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ivano aspetto qualcuna delle tue bellissime storie surreali!!! Il cugino di Babà Yaga!!! Lo so mi sono incantato e sono molesto con tutti gli anziani. In più programmo in Cobol…
"Mi piace""Mi piace"
Sono ignorante, si sa, forse è per questo che non avevo mai sentito il Cobol… (Sembra il nome di un oscuro ente inutile…)
Chissà chissà, sono indietro, prima o poi devo mettermi sotto chè sono quasi alla fine della roba vecchia… Comunque non sei molesto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, avresti sentito Renzi dire che l’Italia è tornata per mettersi alla guida del mondo! Non ho detto Giulio Cesare ho detto Renzi!
"Mi piace""Mi piace"
Cavolo, ho lasciato Craxi e de Mita e ritrovo Renzi e Alfano! Speravo qualcosina meglio… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari tra 30 anni!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello che mi spaventa è che quei due sono giovani… tra trent’anni potreste ancora ritrovarveli!
"Mi piace""Mi piace"
Se non ci fosse da piangere… ti direi sinceramente che m’hai fatto morire dalle risate…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ridiamo per non piangere… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me, rivedere il film 30 anni dopo, ha fatto effetto:
https://wordpress.com/post/lingeelinge.wordpress.com/13429
"Mi piace"Piace a 2 people
Non riesco ad aprire il tuo link… provi a rimettermelo?
"Mi piace""Mi piace"
scusa, ho fatto un pasticcio, ecco il link:
https://lingeelinge.wordpress.com/2016/10/25/rientro-al-futuro/
"Mi piace""Mi piace"